Dopo Bolt, qui la recensione@Kids, Viaggio al Centro della terra 3D è il secondo importante appuntamento con la nuova tecnologia ad arrivare nei nostri cinema.
Io ho visto il film in 3D durante una manifestazione per gli addetti ai lavori, questa volta ero dunque senza bambini, ma mi arrischio comunque a fare la recensione perché penso che il film, soprattutto se visto nel nuovo formato, possa davvero essere divertente e sia il naturale proseguimento dell’offerta natalizia riservata a tutta la famiglia.
E’ un titolo probabilmente non immediatamente godibile dai bambini in età pre-scolare, anzi i più impressionabili potrebbero essere spaventati da alcune scene con il dinosauro, ma è di sicuro intrattenimento per quelli appena più grandi, che si troveranno di fronte ad un film d’avventura un po’ d’altri tempi, ma sicuramente ben realizzato e a cui il 3D aggiunge quel pizzico di divertimento in più
Il film è divertente anche per i genitori che andranno al cinema senza la pretesa di trovarsi di fronte a qualcosa di mai visto, se non, appunto, per gli effetti tridimensionali, usati qui nel modo più tradizionale, ovvero di cose che ti sorprendono arrivandoti addosso anche quando meno te lo aspetti. Insomma il classico titolo che ha senso vedere tornando anche noi bambini.
La 01 Distribution punta molto, ovviamente, sulla visione della versione 3D del film, che viene segnalata nel trailer. Un elenco di sale, organizzate per regione, in cui sarà possibile vedere il film in 3D è pubblicato proprio sul loro sito e sarà presto disponibile anche nella nuova sezione programmazione di ScreenWEEK.it.
Dopo questo titolo, la cui scheda tecnica è qui sotto, il prossimo appuntamento con il 3D è con Mostri contro Alieni, il nuovo cartone animato e la prima esperienza 3D della DreamWorks Animation che, nell’anno appena concluso, ci ha regalato Kung Fu Panda e Madagascar 2.