L’iPad, di cui ho pubblicato qui una mia prima lunga prova su strada, si sta rivelando uno strumento eccezionale proprio per i bambini. Mi stupisco di come alcuni si stupiscano della facilità con cui i più piccoli, più piccoli sono più è vero, interagiscono con l’ultima meraviglia della Apple. I bambini esplorano il mondo con le mani ed è per loro immediato e naturale esplorare allo stesso modo, quadri, poster, televisori, telefoni e quindi… iPad. Quello è il primo e miglior modo di interagire con la realtà, siamo noi ad averlo in parte dimenticato, cerchiamo tasti, bottoni, fili, mouse, penne ed è buffo vedere come persone adulte spesso, nel cercare di far funzionare un’applicazione su questo apparecchio, non facciano il gesto più scontato, toccare per vedere cosa succede.
Avendola già vista all’opera sugli altri apparecchi touch della Apple, l’iPhone e l’omonimo iPod, non mi ha certo stupito osservare la facilità con cui i più piccoli interagiscono con l’iPad.
Ho già scaricato una decina di applicazioni ludo-didattiche e tra queste non potevano mancare le applicazioni che Disney ha realizzato sui film Toy Story e Toy Story 2. Volevo preparare una recensione per questo blog, ma visto che c’è chi è stato più veloce di me e l’ha fatto pure in video, eccola qui sotto.
Ovviamente io il gioco l’ho provato e posso garantire che offre ottimi minuti di svago in compagnia dei nostri bambini.