La 40esima edizione del GIFFONI FILM FESTIVAL mette a segno un’altra importante anteprima mondiale!!!
Dopo la proiezione in anteprima mondiale dei primi 20 minuti del film di animazione Winx Club 3D – Magica Avventura, avvenuta il 21 luglio, di cui vi ho già parlato nel post che trovate QUI, sarà la volta di Animals United 3D il film diretto prodotto e diretto da Reinhard Klooss e Holger Tappe, tratto dal libro “Die Konferenz der Tiere“, il cui titolo italiano è “La Conferenza degli Animali“, scritto da Erich Kästner, uno dei più importanti autori tedeschi di libri per bambini del ventesimo secolo.
Domenica 25 luglio verranno infatti presentati in anteprima mondiale i primi minuti di Animals United 3D.
In questo adattamento cinematografico il soggetto della storia è la crisi ecologica del nostro tempo: l’impoverimento delle risorse naturali, l’inquinamento ambientale, l’uso inefficiente dell’acqua e il cambiamento climatico indotto dall’uomo, oltre all’estinzione di molte specie animali.
L’evento avrà un testimonial d’eccezione, l’attore e cantautore americano idolo dei ragazzi di tutto il mondo: Jesse MacCartney.
Il film sostiene il progetto 20 SPECIES FOR A LIVING PLANET del WWF che a livello internazionale si batte per salvare le specie a maggior rischio di estinzione ed attivare i principali canali di comunicazione sui temi della conservazione delle specie. In particolare tra queste 20 specie, le balene, i delfini e le tartarughe marine beneficiano nel Mediterraneo delle azioni concrete del WWF Italia attraverso una campagna in corso proprio in questi giorni e inserita nell’ambito delle iniziative per l’Anno della Biodiversità dichiarato dall’ONU.
Dopo la visione in 3D del film si terrà una tavola rotonda in cui il Presidente Onorario del WWF Fulco Pratesi, il Responsabile Ufficio Sostenibilità Eva Alessi e Jesse MacCartney parleranno delle loro esperienze personali e di quello che ognuno di noi può fare per contribuire a salvaguardarlo con i ragazzi del GIFFONI FILM FESTIVAL nella cittadella del cinema di Giffoni Valle Piana in provincia di Salerno.
Ecco la trama di Animals United 3D
Billy, una mangusta iperattiva, la sua bellissima moglie Bonnie e il loro figlio Junior vivono spensieratamente in questo paradiso naturale.
Billy passa il tempo suonando la batteria e andando in giro con il suo migliore amico, un leone chiamato Socrate.
Socrate è un animale atipico: mezzo filosofo, vegetariano, ama i fiori, le farfalle e guardare le nuvole nel cielo.
Come ogni anno gli animali di Okavango aspettano che l’acqua scenda dalle montagne inondando le praterie e garantendo la loro sopravvivenza durante il caldo soffocante delle stagioni secche.
MA QUESTA VOLTA, L’ACQUA NON C’È.
Billy, considerato dagli altri animali un inguaribile sognatore, decide di partire alla ricerca dell’acqua per rendere suo figlio orgoglioso di lui e Socrate si unisce al suo amico.
La loro ricerca li conduce alla terrificante Valle della Morte, dimora dello spaventoso leopardo Pardo
dove incontrano Charley il gallo e il suo colorato seguito.
Insieme scoprono dove si trova l’acqua. Ai piedi del canyon è stata eretta una diga enorme
che fa arrivare l’acqua a un resort di lusso togliendola di fatto a tutti gli animali della valle.
Nel resort, gli animali riescono a sfuggire per un pelo a un crudele gruppo di umani, tranne Socrate che viene invece catturato.
Tornati a Okavango, gli animali si riuniscono per una grande conferenza, alla fine della quale decidono di unirsi per liberare Socrate e sfidare gli umani.
Se volete conoscere quali sono tutti gli animali protagonisti del film e scoprire se riusciranno a liberare Socrate non vi resta che aspettare l’11 febbraio 2011, data i cui la Moviemax lo distribuirà nei cinema Italiani.
Ma nel frattempo vi faccio vedere il trailer in tedesco…
Buona visone