Questa settimana la programmazione non ci offre un nuovo film d’animazione però contrariamente a quanto si possa immaginare, il nuovo film della Disney, uscito il 29 dicembre in versione 3D, Tron: Legacy, sembra essere adatto a tutta la famiglia, bambini compresi e Davide, il nostro superesperto, ci racconta anche il perchè nel post che trovate QUI.
Per avvalorare la tesi… eccovi un bel poster realizzato dall’artista Jerrod Maruyama per la PixArt.
Si tratta di BuzzTron, un divertente mash-up tra il personaggio Buzz Lightyear di Toy Story 3: La grande fuga e Tron: Legacy.
Tron: Legacy, sequel di Tron film culto del 1982, è un’avventura high-tech di animazione in 3D, ambientata in un mondo digitale diverso da qualsiasi altro sia mai apparso finora sul grande schermo.
Con una colonna sonora spettacolare composta dal duo Daft Punk, Tron: Legacy è un concentrato di alta tecnologia, con effetti speciali e scenografie in grado di portare in vita un’avventura epica, attraverso un mondo digitale così affascinante e meraviglioso che va oltre ogni immaginazione.
Alla base della vicenda c’è un legame padre-figlio che si snoda sia nel mondo digitale sia in quello reale.
Sam Flynn (Garrett Hedlund), un ventisettenne esperto di tecnologia, indaga sulla scomparsa di suo padre Kevin Flynn (Jeff Bridges) e si ritrova catapultato nello stesso mondo di crudeli programmi e giochi di gladiatori in cui il genitore ha vissuto per 20 anni.
Insieme a Quorra (Olivia Wilde), abitante del mondo di Tron e leale amica di Kevin, padre e figlio si lanciano in un viaggio fra la vita e la morte, attraversando lo spettacolare universo cibernetico di Tron estremamente avanzato e pericoloso, perfezionato dallo stesso Kevin ora più avanzato, in cui c’è uno spietato criminale che non si fermerà davanti a nulla per impedire la loro fuga.
Vi ricordo che sono ancora in pogrammazione:
Le avventure di Sammy: Il passaggio segreto, un emozionante viaggio in 3D alla scoperta dei fondali marini di tutto il mondo in compagnia di una tenera tartarughina di mare innamorata!!! (Maggiorni dettagli li trovate QUI, nell’appuntamento della scorsa settimana di ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi)
Megamind, il film d’animazione targato DreamWorks Animation di cui vi abbiamo parlato nell’appuntamento ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi di due settimane fa, QUI tutti i dettagli.
e Rapunzel – L’intreccio della torre, il 50esimo film d’amimazione prodotto dalla Walt Disney Animation Studios, ispirato alla celebre favola di Raperonzolo dei fratelli Grimm ma riproposto in chiave moderna con grandi dosi di ritmo, ironia e ben 20 metri di magici capelli d’oro!!!
Se volete sapere tutti i film i uscita questa settimana vi rimandiamo al nostro ScreenWEEKend, ai trailer della settimana ed alle previsioni del box office