Continua il nostro percorso all’interno della classifica pubblicata dal sito Rottentomatoes.com, che contiene i 50 migliori titoli di animazione targati Disney. Dopo Chicken Little, Koda fratello orso e Oliver & Company e Atlantis: l’impero perduto, è arrivato il momento di parlare di Robin Hood.
Esistono fuorilegge dall’animo nobile? Ovviamente sì. Un esempio tra i più famosi è proprio Robin Hood, il leggendario ladro abilissimo con l’arco e furbo come pochi altri al mondo. Un personaggio che, nonostante una spiccata tendenza al furto (solo ed esclusivamente per rendere ai più poveri ciò che gli spetta, sia chiaro), è riuscito ad affermarsi come un vero e proprio esempio di virtù e correttezza. Non deve stupire, dunque, il fatto che la Disney abbia deciso di dedicargli un lungometraggio, diventato con il passare degli anni un vero e proprio titolo di culto per quanto riguarda l’universo dell’animazione.
Diretto nel 1973 da Wolfgang Reitherman, Robin Hood ha rappresentato una vera e propria evoluzione nella raffigurazione dei personaggi. Come da tradizione ci troviamo infatti di fronte a dei protagonisti animali, ma il loro antropomorfismo è stato spinto a livelli particolarmente estremi, a tal punto da farli sembrare degli esseri umani in tutto e per tutto. Ciononostante ogni figura presente in questa storia presenta le proprie caratteristiche naturali: il furbo e astuto Robin Hood è ovviamente una volpe, il pacioso e forzuto Little John un orso bruno, il viscido Sir Biss un serpente e il mavagio principe Giovanni, che ha usurpato la corona, è un leone che però a poco a che vedere con l’aspetto regale tipico di quell’animale.
Accompagnato da musiche stupende e in grado di conquistare al primo ascolto, questo film si presenta sul serio come l’ideale compagno di un serata in famiglia. I più piccoli non potranno fare a meno di affezionarsi a questa storia e ai suoi personaggi, ricavando utili insegnamenti e divertendosi allo stesso tempo.
Vi ricordiamo che su Amazon.it è possibile acquistare l’edizione home video del film e molto altro materiale riguardante il magico mondo di Robin Hood.
Troppo bello il mitico Robin Hood! Il mio cartone animato preferito quando ero piccola! Vi ricordate il galletto cantastorie con la sua chitarra, che se ne andava in giro cantanto e fischiettando? Quanti bei ricordi…certo adesso i film d’animazione, grazie alle nuove tecnologie, sembrano veri, reali e poi con il 3D non ne parliamo proprio…però le emozioni che ci hanno regalato i classici, secondo me, non si battono!