Anche questo lunedì, prendendo spunto dal post di Filippo sul cult for kids della settimana, vorrei approfondire alcuni aspetti con voi.
Come d’incanto, rappresenta il punto di unione tra il mondo fantastico e quello reale, il sottile confine tra realtà e fantasia.
Per i bambini, questi film, risultano essere di grande efficacia comunicativa.
Ricordo che, quando uscì al cinema, andai a vederlo con mio figlio che allora aveva 8 anni. Trattandosi di un maschietto temevo che un film del genere, potesse non piacergli molto e sbagliavo di grosso!
Non solo si è divertito molto, ma evidentemente si è sentito coinvolto e toccato nell’animo, infatti, tempo dopo, quando il film era in programmazione in tv satellitare, lo ha voluto rivedere con immenso piacere.
Non voglio approfondire in questa sede la bellezza delle immagini, la bravura degli attori ed altri aspetti tecnici, di cui si occupa, in maniera del tutto esauriente, Filippo nei suoi
Vorrei piuttosto approfondire il concetto di personificazione del male. Gia tempo fa, abbiamo accennato a quanto sia difficile a volte parlare con i nostri figli di ciò che è sbagliato, dannoso, malvagio.
I film per ragazzi, ci aiutano a visualizzare i concetti che a livello teorico, sarebbero troppo complessi da spiegare e capire.
La malvagia madre del Principe, di cui la protagonista crede di essere innamorata, un pò come la strega di Biancaneve o, per non andare troppo lontano, un pò come molte madri iperprotettive, gelose ed insicure, è la personificazione, appunto, di sentimenti negativi.
I bambini vengono molto colpiti dalle immagini ed imparano ad associare l’immagine negativa, con le emozioni e le sensazioni negative che ne provengono.
Allo stesso modo, sono colpiti favorevolmente dalle immagini belle che sono legate a personaggi positivi, come il principe in questione, simbolo di bontà, altruismo ed ingenuità.
I bimbi associeranno quindi l’immagine del bel principe azzurro che corre in salvo della sua bella, a sentimenti di lealtà, giustizia, bontà d’animo, coraggio, ecc…
Mi raccomando allora, cari genitori, quando volete davvero inculcare ai vostri figli, un valore o significato estremo e difficile da spiegare, utilizzate sempre l’immaginazione e le immagini e, perchè no, anche questi bei film , da cui noi e i nostri figli, possiamo imparare tanto!