Ancora novità ed approfondimenti per il sequel di Cars Motori Ruggenti.
Nei post dedicati al film potete trovare in dettaglio, video, schede personaggi, immagini e notizie di ogni genere!
Sfogliando le immagini dei nuovi personaggi la mia attenzione è stata catturata da un trio niente male e, soprattutto, molto familiare al nostro immaginario collettivo…
Guardata un pò che degno avversario di Saetta McQueeen!
Questo bolide italiano è un vero campione di velocità e a quanto pare è anche molto sicuro di sè…
In quanto a motori e a macchine da corsa, noi italiani siamo davvero famosi in tutto il mondo ed è carino pensare che, anche tra i nuovi personaggi, abbiano lasciato uno spazio per noi, a rimarcare quello già dedicato ai personaggi di Luigi e Guido, nel primo film di Cars
Guardate che carini proprio i lontani parenti, di cui stavamo parlando, di Luigi e Guido, zio Topolino e Mama Topolino, da cui i nostri affezionati amici hanno imparato ogni segreto automobilistico…
Sono, per così dire, classici e tradizionali nelle forme e nel design, completamente diversi da Francesco Bernoulli.
Zio Topolino e Mama Topolino, rappresentano la classica famiglia all’italiana, attaccamento alle origini, alle proprie matrici culturali, alle tradizioni e portavoce di valori e di insegnamenti.
Francesco rappresenta il nuovo, il moderno, la visione proiettata verso il futuro delle nuove generazioni, che però, senza la saggezza della tradizione, non potrebbero afforntare nessuna grande sfida…
Riflettiamo insieme su questo aspetto affatto trascurabile del film: c’è sempre una dicotomia tra personaggi futuristici e iper moderni e personaggi, per così dire, tradizionali nelle forme e nei contenuti.
Quello che è chiaro è che solo dalla collaborazione e dalla valorizzazione delle caratteristiche di entrambi, si riescono ad ottenere buoni risultati.
Il rispetto per ciò che c’era prima, per ciò che è datato, invita ad una riflessione notevole sul valore sociale delle tradizioni, che ad un primo sguardo potrebbe rimanere nascosta dietro le scintillanti carrozzerie dei personaggi, ma che in realtà, fa da sfondo a tutto il film, così come è stato per la prima parte!
E voi che ne dite? Mi sembra un aspetto importante da discutere con i vostri bambini, renderà ancora più intensa la visione futura del film! A presto…