La Ballata di Nessie, diretto da Kevin Deters e Stevie Wermers che hanno collaborato con la regista Regina Cornoy arriverà nei cinema italiani il prossimo 20 aprile con Winnie The Pooh – Nuove avventure nel Bosco dei 100 Acri!
Nel post di Claudia è possibile vedere i nuovi concept art che la Disney ha messo in circolazione.
Il simpatico e leggendario mostro di Loch Ness viene presentato in questo cortometraggio, in modo divertiente, comico e romantico, degno dei più grandi classici di casa Disney.
Finalmente la storia di Nessie, verrà resa nota ai bambini, senza che ne siano spaventati.
Grazie alla decisione di realizzarla con tecniche usate per l’animazione classica, questo corto, rimarrà nella memoria e nel cuore dei bimbi che lo vedranno.
Le immagini poco elaborate infatti, sviluppano la fantasia del bambino e ci riportano ad apprezzare alcune arti grafiche come la pittura, a cui le immmagini si ispirano.
Anche in questo corto, ritroveremo i valori del buono, del cattivo, del giusto e dello sbagliato.
Il personaggio di MacFroogle infatti, rappresenta un uomo prepotente e senza scuproli, che pur di costruire il suo minigolf, non si preoccupa assolutamente di distruggere l’habitat naturale di Nessie e di altre creature…
Direi che i nostri bimbi possono davvero sbizzarrirsi nel paragonare questo personagio a molti squallidi elementi presenti nella moderna società!…
Acquisiranno così il concetto di cattivo, di sbagliato, legato al male da cui bisogna tenersi alla larga.
Ovviamente accanto a questo, nel corto, troveranno la bellezza, l’amore, l’amicizia e la solidarietà, legate al concetto di buono a cui bisogna ispirarsi sempre!