Puntuale come ogni venerdì arriva la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi
Questa settimana la programmazione cinematografica ci offre un nuovo film di animazione HOP, nuova commedia che mescola il live-action alla più sofisticata tecnica d’animazione, diretto da Tim Hill e prodotto dalla Illumination Entertainment di Christopher Meledandri.
HOP, nato dagli stessi creatori di Cattivissimo Me, racconta la storia di C.P. (che nella versione originale ha la voce di Russell Brand mentre in quella italiana ha la voce di Francesco Facchinetti),
il figlio adolescente del Coniglio Pasquale.
Al largo della costa del Sud America, sull’isola di Rapa Nui, affettuosamente conosciuta come Isola di Pasqua, sotto le cui enormi teste risiede una enorme fabbrica che sforna caramelle gommose di ogni colore e dove variopinte Jelly Beans formano cascate multicolor ed il magazzino del Coniglio Pasquale è zeppo di dolciumi che potrebbero soddisfare i desideri di per ogni essere umano.
Trecentosessantacinque giorni all’anno, il Coniglio Pasquale regna su un gruppo di coniglietti e pulcini che lavorano insieme per monitorare la produzione dei marshmallow, condurre i controlli di qualità sulle scintillanti vasche del cioccolato al latte
e preparano i cesti pieni di caramelle
che verranno consegnati ai bambini di tutto il mondo la mattina di Pasqua con la grande slitta a forma d’uovo dipinta da una squadra di pulcini volanti
Alla vigilia della nomina a successore di suo padre, C.P. decolla alla volta di Hollywood per realizzare il suo sogno di diventare un batterista.
Una volta lì, incontra Fred (nella versione originale è interpretato da James Marsden che nella versione italiana è doppiato da Luca Argentero), recentemente licenziato e determinato a rifarsi una vita.
Dopo essere stato amorevolmente cacciato dalla casa dei genitori, si imbatte casualmente in C.P.
Fingendosi offeso e shoccando Fred con la sua capacità di parlare, C.P. lo manipolerà fino a farsi offrire un rifugio.
Intanto sull’Isola di Pasqua, il secondo in comando tra i coniglietti pasquali, un enorme pulcino di nome Carlos,
afferra la scomparsa di C.P. come un’opportunità per attuare un colpo di stato.
Alla fine, Fred e C.P. rappresenteranno l’unica speranza per la Pasqua e si troveranno costretti a tornare sull’Isola Di Pasqua, concentrandosi sull’epica battaglia
per salvare la tanto amata festività
….per scoprire se Fred e C.P. riusciranno a salvare la Pasqua non vi resta che andare al cinema!!!! QUI potrete leggere recensione in anteprima della nostra Beatrice.
Vi ricordo che sono ancora in pogrammazione:
Spacedogs – Eroi a quattro zampe alla conquista dello spazio, in 3D, basato sulla storia vera dei primi due cani russi a volare nello spazio. Ambientato nella Russia 1950, racconta la storia di due cagnoline randagie Belka e Strelka che dopo esse state misteriosamente rapite verranno addestrate per affrontare una importante missione spaziale (QUI maggiori dettagli, QUI l’approfondimento di Batrice)
Gnomeo e Giulietta, film di aminazione in 3D prodotto da Elton John e dal suo compagno David Furnish, diretto da Kelly Asbury, ispirato alla più famosa tragedia di William Shakespeare, Romeo e Giulietta, ma rivisitato in pura versione “gnomi da giardino” che racconta la storia di Gnomeo e Giulietta, due gnomi da giardino appartenenti a due famiglie rivali gli Gnomi Rossi e gli Gnomi Blu, che all’insaputa dei loro padroni di casa umani, si innamoreranno e sfideranno tutto e tutti pur di coronare il loro sogno d’amore!!! (QUI maggiori dettagli, QUI la recensione di Beatrice)
e Rango, il film di animazione diretto da Gore Verbinski, che racconta la storia di Rango, un piccolo camaleonte domestico che, nel pieno di una crisi d’identità, abbandona la casa in cui vive per intraprendere un lungo viaggio alla ricerca di se stesso e decide così di andare a scoprire la vera vita nel deserto del Mojave. (QUI maggiori dettagli, QUI la recensione di Beatrice)
Se volete sapere tutti i film i uscita questa settimana vi rimandiamo al nostro ScreenWEEKend, ai trailer della settimana ed alle previsioni del box office.
Se siete appassionati delle nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle applicazioni gratuite che non dovrete perdervi assolutamente!!!
Se possedete un iPad, semplicemente cliccando QUI, potrete scaricare l’applicazione ScreenWeek HD che porta sul vostro iPad il magazine settimanale di cinema di ScreenWEEK.it ma anche le migliori uscite cinematografiche della settimana raccontate attraverso i trailer e le gallery fotografiche ed in più collegamenti a tanti servizi utili per soddisfare la vostra passione di cinema.
Se invece possedete un iPhone o un iPod Touch, cliccando QUI potrete consultare comodamente e sempre a portata di mano sul vostro apparecchio i trailer e le info di tutti i film al cinema, la programmazione delle sale cinematografiche più vicine a voi e le news, recensioni ed anteprime esclusive di ScreenWEEK.it!!!