Come ogni venerdì la nostra Claudia ci tiene aggiornati con il suo post dedicato ai film in programmazione nel weekend.
Come ogni venerdì, mi aggancio volentieri al suo post per approfondire con voi alcuni argomenti di particolare interesse.
Il weekend che ci attende è ancora fitto di appuntamenti, Winnie the Pooh Nuove avventure nel Bosco dei 100 Acri, accompagnato dal cortometraggio The Ballad of Nessie, Rio, Hop!
In tutti i film presentati, spicca senz’altro il rapporto tra umani ed animali.
In Winnie the Pooh Nuove avventure nel Bosco dei 100 Acri, è Christofer Robin ad essere il migliore amico dell’orsetto.
E’ proprio dalla fantasia di Christofer Robin che nasce l’orsetto Pooh ed i suoi amici strampalati ed unici.
Il rapporto tra i due è tenero ed affettuoso e rispecchia chiaramente quello che normalmente è il rapporto di un bambino con gli animali e la natura! Sicuramente più intenso e passionale rispetto a quello di un adulto!
Anche in Rio, il pappagallino Blu viene salvato da una Linda ancora bambina, che trova uno scatolone con dentro il piccolo Blu, trapiantato dalla foresta amazzonica al freddo Minnesota.
Sarà l’amore della bimba a far crescere Blu come un umano e, quando Linda si troverà a scegliere il giusto viaggio da fare con il suo amico, saprà scegliere per il meglio, rispettando il diritto di libertà di Blu e vivendo con lui mille avventure!
In Hop poi, il rapporto tra animali ed esseri umani è lampante, in quanto grazie alla tecnica mista di live action e animazione, il coniglietto CP interagisce con Fred, un ragazzo di trent’anni in carne ed ossa, interpretato da James Marsden!
All’inizio il rapporto non è proprio dei più facili, c’è una certa diffidenza soprattutto da parte dell’umano verso il coniglio, poi però, sarà proprio il loro rapporto ad aiutarli a trovare una strada adatta a loro.
Insieme faranno molti progressi, impareranno a vicenda cose importanti e soprattutto, cresceranno molto ed affronteranno le responsabilità che è necessario assumersi nella vita!
In tutti questi film, il rapporto con gli animali è vissuto con amore e tenerezza ed è costituito da uno scambio reciproco.
Solamente in The Ballad of Nessie, l’arrogante MacFroogle non nutre alcun amore e rispetto per il piccolo draghetto Nessie, costretta a lasciare le sue amate colline in cerca di un nuovo posto da abitare.
L’umano in questione sarà causa di pianto e dolore per Nessie, che tuttavia uscirà fortificata da tale esperienza e troverà un posto ancor più bello di quello che era stata costretta a lasciare!
Ovviamente il malvagio Mac Froogle viene punito nella storia del cortometraggio! Come?
Per scoprirlo non vi resta che andare al cinema a vedere Winnie the Pooh Nuove avventure nel Bosco dei 100 Acri!