Il mitico SpongeBob, il personaggio protagonista dell’omonima serie a cartoni animati, è stato già già tirato in ballo in passato, all’interno della nostra rubrica Kids & Tv, ma, come molti di voi sapranno, è stato anche il protagonista di un lungometraggio, che ovviamente merita una menzione tra i nostri Cult for Kids.
Passati cinque anni dall’esordio televisivo e visto l’enorme successo di pubblico, ecco che nel 2005 SpongeBob, la simpaticissima spugna gialla protagonista della serie targata Nickelodeon, diventa protagonista di un lungometraggio che, non distaccandosi di una virgola dalle atmosfere dei brevi episodi televisivi, ci propone un’avventura ricca di colpi di scena e, soprattutto, realizzata alla vecchia maniera, senza cedere al fascino della grafica digitale.
Questo potrebbe essere identificato allo stesso tempo come un pregio e un difetto, è vero, ma è anche vero che chi conosce e ama questo personaggio e il suo mondo strampalato non avrebbe potuto sul serio desiderare altro.
Per tutta la sua durata SpongeBob – Il Film, ci propone quelle atmosfere che tanto hanno reso celebre la serie e nel farlo si avvale anche di alcuni nomi celebri al doppiaggio – come Clancy Brown, Scarlett Johansson e Alec Baldwin – e una comparsata “illustre” di David Hasselhoff, che interpreta se stesso.
Come è ovvio che sia, la fascia di pubblico cui questo lungometraggio si riferisce è quella dei più piccoli, ma l’umorismo nonsense di SpongeBob, del suo amico Patrick e degli altri protagonisti di questa storia è in grado facilmente di coinvolgere anche gli spettatori più grandi.
la scena con David Hasloff é la mia preferita.