Il Giffoni Film Festival 2011, la Rassegna del Cinema per i Ragazzi e la Gioventù, più importante d’Italia, ha ufficializzato il suo programma e così dal 12 al 21 luglio, la città di Giffoni Vallepiana in provincia di Salerno, ospiterà questo mega festival che unisce cinema, musica, danza, teatro, arte e gradi star nazionali ed internazionali.
La definizione “Mega festival” non l’ho utilizzato a caso perchè vi basterà leggere i suoi numeri per farvi un’idea della sua importanza:
- 3300 giurati: giovani dai 3 ai 23 anni provenienti da 51 nazioni e 150 città italiane
- 2120 film in preselezione
- 145 film in programma: 58 lungometraggi e 87 cortometraggi in concorso
- 37 nazioni rappresentate
- 7 anteprime
- 4 teaser preview
- 30 aventi
- 10 masterclass
- 30 talents
- 1 mostra
- 20 concerti
- 6 spettacoli teatrali
- 2 spettacoli di danza
Il tema scelto per questa quarantunesima edizione del Giffoni Film Festival è LINK, parola inglese entrata prepotentemente nel nostro linguaggio, attraverso i monitor dei nostri computer, attraverso la grande rete in cui ormai viviamo e sviluppiamo le nostre interazioni sociali.
Il festival si pone infatti l’obiettivo di svelare i meccanismi della relazione tra gli uomini, approfondire il concetto di globalizzazione, ammirare l’intricato gioco di rimandi tra le cose, ricercare le forme di congiungimento tra le emozioni e le sensazioni.
ScreenWEEKkids, attraverso un lungo viaggio vi farà conoscere tutte le varie iniziative collegate al Festival.
Questo viaggio inizia proprio oggi e vi farà scoprire l’evento più atteso… quello delle anteprime che quest’anno saranno ben 7!!!
Si inizierà il martedì 12 luglio con Harry Potter e i doni della morte: II parte, il capitolo che chiuderà per sempre la saga che ha appassionato il mondo intero negli ultimi dieci anni. Harry, Hermione e Ron tornano a Hogwarts per trovare e distruggere gli ultimi Horcrux di Lord Voldemort, ma quando questi scopre la loro missione, comincia la battaglia più grande mai vista, e la vita dei tre ragazzi non sarà mai più la stessa.
Questa anteprima sarà preceduta, lunedì 11 luglio, dalla MARATONA DI HARRY POTTER: ben 18 ore di film, una totale full-immersion nella saga tratta dal romanzo della Rowling.
Mercoledì 13 luglio: Phineas e Ferb – Viaggio nella seconda dimensione il primo Disney Channel Original Movie nato dalla serie tv di successo Phineas & Ferb in onda sul canale tv Disney XD e che farà il suo debutto il prossimo ottobre sullo stesso canale. I due fratellastri Phineas e Ferb per mano del Dottor Doofenshmirtz vivranno un’incredibile avventura in un universo parallelo dove conosceranno e si alleeranno con i loro doppi per combattere un’epica battaglia.
Giovedì 14 luglio: Honey 2, pellicola della Universal che uscirà nelle sale italiane il 5 agosto. Katerina Graham (che sostituisce la protagonista del primo film Jessica Alba), interpreta Maria, ragazza con un passato difficile alle spalle che, grazie alla passione per il ballo, riuscirà a trasformare un gruppo di ragazzi indisciplinati in eccellenti ballerini di streetdance per poi ritrovare anche se stessa.
Domenica 17 luglio: PROM, il nuovo teen movie della Disney che arriverà nelle sale cinematografiche italiane 1l 19 agosto. Nel film vengono raccontate alcune storie d’amore tra coppie di giovani che frequentano un liceo americano. Tutte queste storie si intrecciano tra loro mentre sullo sfondo si avvicina l’attesissimo momento del Prom, il ballo di fine anno, un evento a cui non si può rinunciare. PROM racconta il delicato passaggio dall’adolescenza alla vita adulta.
Lunedì 18 luglio sarà la volta de I pinguini di Mister Popper, commedia della 20th Century Fox interpretata da un esilarante Jim Carrey. La pellicola, che arriverà nei cinema nostrani il 12 agosto, racconta la storia di Tom Popper (Jim Carrey), un uomo d’affari, separato da Amanda (Carla Gugino), che ha due figli e vive in un lussuoso e moderno appartamento a Park Avenue. La sua vita scorre abbastanza tranquilla, fino a quando gli arriva un curioso regalo dall’anziano padre.
Martedì 19 luglio: Il signore dello Zoo (Zookeeper), una commedia divertente ma anche profonda con Kevin James, che verrà distribuita nelle sale dalla Warner/Sony, il 5 agosto. Gli animali dello Zoo Franklin adorano Griffin Keyes (Kevin James), il loro guardiano dal cuore d’oro ma Griffin non è altrettanto felice. Trovandosi più a suo agio con un leone che con una donna, decide che l’unico modo per far entrare una ragazza nella sua vita è lasciare lo zoo. Temendo di perdere il loro amato guardiano, gli animali decidono di svelargli il loro più grande segreto: possono parlare e inizieranno così a svelargli tutti i trucchi per corteggiare una donna prendendo ad esempio il mondo animale.
L’ultima anteprima è fissata per mercoledì 20 luglio: Almeno tu nell’universo, opera prima del 22enne Andrea Biglione con un soggetto di Luciano Martino e di Luca Biglione e con musiche originali di Paolo Jannacci. Il film segue le storie di Marco e Andrea, ventenni, molto amici ma molto diversi tra loro. Sarà l’amore a cambiare entrambi. Almeno tu nell’universo, distribuito da Keyfilms, sarà nelle sale italiane il 26 agosto.
Una notizia molto interessante è che a queste anteprime potrete parteciparvi gratis, semplicemente richiedendo il vostro accredito a mezzo mail all’indirizzo info@giffoniff.it … ma dovete far presto perchè i posti sono limitati e pensate che per l’anteprima di Harry Potter e i doni della morte: II parte, i posti sono già terminati.
Nella mail dovrete semplicemente indicare il film che volete vedere, i vostro nome e cognome ed il numero di accrediti che vi servono. L’organizzazione risponderà alla vostra mail sia in caso positivo che negativo.
Dopo questa importante dritta non vi resta che continuare a seguirci perchè il nostro viaggio alla scoperta del Giffoni Film Festival 2011 è appena incominciato!!!
Per gli conoscere orari delle anteprime e come raggiungere la città di Giffoni Vallepiana vi rimando al sito ufficiale del Giffoni Film Festival.