Il successo ottenuto dal Re Leone 3D (qui trovate maggiori informazioni) ha inevitabilmente aperto la strada a quelli che si potrebbero definire una serie di graditi ritorni. Chi è il prossimo della lista? Un film che non ha certo bisogno di presentazioni: La Bella e la Bestia.

Tra i più famosi lungometraggi d’animazione di casa Disney, La Bella e la Bestia si ispira ad una fiaba scritta da Jeanne-Marie Leprince de Beaumont, riadattata e aggiornata sulle note delle migliori pellicole musicali e romantiche realizzate in quel di Broadway.
Il messaggio all’interno di questa storia e tanto chiaro quanto importante: l’aspetto fisico è solo una variabile della nostra persona, quello che in realtà conta è come siamo fatti dentro, perché l’unico valore realmente importante è proprio la bellezza interiore. Il tutto è sorretto in maniera più che perfetta da una serie di personaggi più azzeccati che mai: la Bella, la Bestia e una serie di comprimari particolarmente divertenti e in alcuni casi più riusciti degli stessi protagonisti, tra i quali è impossibile non citare l’orologio Tookins e il candeliere Lumière.
Insomma, ci troviamo sul serio di fronte ad uno di quei cult imprescindibili e a testimonianza si questo ci sono anche una serie di riconoscimenti, tra cui una nomination all’Oscar come miglior film nel 1992, ottenuti da questa pellicola nel corso degli anni.
Ultimo dei quali, forse il più gradito, il ritorno in sala, reso ancora più magico dall’uso della tecnologia 3D. Inutile dire che, anche in questo caso, non vediamo l’ora! Qui sotto trovate il trailer.
Vi ricordiamo inoltre che su Amazon.it potete trovare l’edizione home video del film e tanto altro materiale riguardante il magico mondo de La Bella e la Bestia.