Questa settimana la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi va online eccezionalmente di sabato perchè, proprio oggi sabato 30 giugno, ritorna sul grande schermo il terzo e tanto atteso classico Disney rieditato in una nuova veste digitale!
- Cenerentola, diretto da Clyde Geronimi, Wilfred Jackson e Hamilton Luske
(MPAA Rating: G – la visione è ammessa agli spettatori di tutte le età).
Il film Cenerentola è la versione rimasterizzata dell’omonimo film d’animazione del 1950 tratto dalla fiaba di Charles Perrault, che vede protagonista Cenerentola una delle 10 Principesse Disney!
Il film racconta la storia di Cenerentola, una giovane fanciulla che dopo la morte della madre, si ritrova ad affrontare una situazione difficile
Il suo nobile papà infatti, si risposa con Lady Tremaine, una donna austera di nobile famiglia anch’ella vedova con due figlie, Anastasia e Genoveffa, coetanee di Cenerentola.
Ma le sventure non sono terminate perchè alla perdita della madre, si aggiunge la morte del padre e Cenerentola si ritrova a crescere con la matrigna che vizia solo le figlie naturali, mentre a lei fa svolgere tutte le faccende della casa.
Nonostante tutto, la ragazza cresce felice e spensierata, e riuscendo ed avere amicizie umane, si consola con l’affetto di piccoli animali, tra cui due topolini, Giac e Gas Gas.
Cenerentola è una grande sognatrice e durante le faccende domestiche sogna di poter incontrare un principe e vivere felice e contenta in un castello.
E l’occasione si presenta proprio quando il re, per trovare al suo scapolo figlio una ragazza degna di divenire sua moglie, organizza una gran ballo e manda un invito a tutte le giovani donne del regno!
La matrigna promette a Cenerentola che l’avrebbe portata al ballo a patto che prima avesse terminato le tantissime faccende domestiche e Cenerentola non solo riesce a terminare tutto in tempo con l’aiuto dei suoi piccoli amici ma riesce anche a realizzare un vestito elegante, abbellito da topi e uccellini.
La matrigna però, con estrema perfidia, si rimangia la promessa fatta e le sorellastre scherniscono Cenerentola distruggendole il vestito.
Rimasta sola e sconsolata la povera fanciulla inizia a piangere: dalle lacrime viene invocata l’anziana paffuta Fata Smemorina che, pronunciando la formula Bibbidi Bobbidi Bu, compie delle straordinarie magie!
Dona a Cenerentola un bellissimo abito da principessa,
trasforma una zucca in carrozza,
trasforma i topolini in splendidi cavalli bianchi,
trasforma il cavallo in un perfetto cocchiere
ed il cane Tobia in un lacchè.
Pronta per andare al ballo, la fata la avvisa che alla mezzanotte la magia scomparirà.
Il Principe è annoiato perchè non trova interessante nessuna delle ragazze giunte a corte ma, all’arrivo di Cenerentola, tutto cambia! Il Principe rimane strabiliato dalla sua bellezza e davanti agli occhi del re e del granduca Monocolao inizia a danzare con Cenerentola per tutta la serata.
Il tempo vola e a pochi istanti dalla mezzanotte Cenerentola deve fuggire via, perdendo una scarpetta di cristallo. Nella fuga verso casa tutta la magia svanisce, e Cenerentola ritorna a casa vestita di stracci.
Il principe vuole ritrovare a tutti i costi la bellissima ragazza che l’ha stregato durante il ballo ed ordina così al granduca di far calzare la scarpetta a tutte le fanciulle del regno: colei che la calzerà a pennello diverrà sua moglie.
Giunti in casa di Cenerentola, la matrigna la fa rinchiudere in uno stanzino ma durante la prova della scarpa alle sgraziate sorellastre,
Cenerentola, con l’aiuto di Gas Gas e Giac, riesce liberarsi e a farsi notare dal granduca che, per non contraddire gli ordini reali, vuole farle provare la scarpetta ma la perfida matrigna fa inciampare il paggio del granduca e la scarpetta va in mille pezzi.
Fortunatamente Cenerentola possiede l’altra scarpa di cristallo, che le calza a pennello.
Cenerentola viene così portata a corte dove può coronare il suo sogno, quello di sposare il principe!
Temi chiave del film:
- non perdere mai la propria dignità, anche nella disgrazia
- non rinunciare all’idea di meritare qualcosa di migliore anche di fronte alle difficoltà e avversità della vita e del mondo esterno
- il coraggio di restare fedeli alle proprie aspettative e di continuare a credere fermamente nel valore e nell’unicità della propria vita
Ecco la programmazione del film in tutti i cinema d’Italia
Vi ricordo che per la potrete vedere Cenerentola ad un prezzo particolarmente vantaggioso! In tutti i Disney Store ed i partner selezionati, saranno distribuiti oltre 4.000.000 voucher (ottenibili senza obbligo d’acquisto) che, presentati alle casse dei cinema aderenti all’iniziativa, daranno la possibilità di ricevere un biglietto omaggio dopo averne acquistato uno intero. Per maggiori informazioni e scoprire quali sono i cinema che aderiscono all’iniziativa clicca QUI.
Su Facebook troverete la pagina Walt Disney Studios Italia con tante curiosità sui classici Disney inoltre se le Principesse Disney sono la vostra grande passione, non potete perdervi il sito ufficiale della Disney Italia a cui potrete accedere cliccando QUI!
Se volete sapere tutti gli altri film in uscita questa settimana vi rimandiamo al nostro ScreenWEEKend.
Se siete appassionati delle nuove tecnologie, e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle applicazioni gratuite per smartphone con il sistema operativo Android, per iPad e la nuovissima versione per iPhone–iPhod Touch, che non dovrete perdervi assolutamente!
Per averle dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente a quella del vostro apparecchio e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra!
Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents
la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi:
- dal tuo telefonino/tablet cliccare su questo link: http://goo.gl/yIOO5
- installare Google Currents seguendo il link “Scarica Google Currents…”
- tornare sul browser e seguire il link “Leggi in Google Currents“
- si aprirà la App da cui, fatto il login con un Google account, potrai iscriverti a Screenweek!