Arriverà domani nelle sale italiane, anche in 3D, Asterix e Obelix al servizio di sua Maestà, il quarto capitolo della serie di film dedicati ai famosi personaggi di fumetti francesi i cui testi furono creati da René Goscinny ed i disegni da Albert Uderzo.
In questo nuovo capitolo, i due galli più famosi del cinema dovranno superare due ardue imprese: aiutare un piccolo villaggio della Britannia, che a fatica tenta di resistere alla sete di conquista di Cesare, ed aiutare l’impertinente nipote del loro capo a crescere e a diventare un uomo.
Per prepararci al meglio alla visione del film , che ci promette tante risate per tutta la famiglia, scopriamo insieme i chi sono i Galli, i Romani ed i Britanni protagonisti del film!
I GALLI :
- Asterix, Obelix & ldefix
Asterix è l’eroe di queste avventure, guerriero dallo spirito sagace e dall’intelligenza vivace a cui vengono affidate senza esitazioni le missioni più pericolose.
Obelix è il suo inseparabile amico. Trasportatore a domicilio di menhir, amante dei cinghiali arrosto e delle baruffe, è sempre pronto ad abbandonare tutto per seguire Asterix in una nuova avventura.
I due sono accompagnati da ldefix, l’unico cane ecologista mai esistito, che ulula di dolore quando viene abbattuto un albero.
- Goudurix
Goudurix, giovane luteziano alla moda, bardo e poeta quando gli gira, non dimenticherà mai il suo soggiorno in Britannia, che ha contribuito a fare di lui un uomo.
I ROMANI:
- Giulio Cesare
Giulio Cesare, comandante supremo dei Romani, è l’autore delle famose cronache della guerra in Gallia, I suoi commenti su Asterix, meno noti, hanno un tono decisamente più vivace.
- Megacursus
Giovane aiutante di campo appena entrato nello stato maggiore di Cesare, Megacursus è uno spaccone ambizioso. Sognando gloria e fortuna, suggerisce un’idea audace: arruolare i terribili guerrieri Normanni per vincere la resistenza dei Britanni. Ma presto sarà lui a perdere la bussola…
I BRITANNI:
- Cordelia
Tutti i giorni, alle cinque del pomeriggio, Cordelia, regina della Britannia, interrompe le sue attività per bere una tazza di acqua calda. E niente potrebbe impedirle di rispettare questa tradizione, neanche l’esercito romano che assedia il suo irriducibile villaggiol
- Beltorax
Sir Beltorax, gentiluomo secondo le tradizioni del suo Paese, corre in soccorso di Sua Maestà Cordelia, Regina della Britannia. Per respingere le legioni di Cesare si reca in incognito in Gallia per chiedere un po’ di pozione magica ad Asterix e ai suoi amici.
- Ofelia & Miss Macintosh
Ofelia, una meravigliosa giovane donna che vive a Londinium, capitale della Britannia, è la fidanzata di Beltorax. Ma la cosa non appare evidente, visto che il gentiluomo si limita a tenere con lei delle conversazioni estremamente dignitose. Ofelia, nel suo intimo, spera in una dichiarazione focosa da parte del suo fidanzato che gli riveli una passione divorante…
Miss Macintosh, severa e austera governante di Ofelia, veglia sul rispetto delle buone maniere secondo le regole dei suo Paese. Tanto da cercare di trasformare Obelix in un autentico gentiluomo, degno di un suddito modello della Regina.
I NORMANNI:
- Grandibaf
Grandibaf è il terribile capo dei Normanni, che distrugge ogni cosa al suo passaggio e non conosce la paura. Ora, come tutti sanno, la paura fa mettere le ali ai piedi, Grandibaf sogna di volare. Gli ci vorrà uno spavento memorabile per imparare. E per l’appunto non c’è cosa che spaventi Goudurix più dei Normanni…
- Mazzaf
Che fa un guerriero normanno quando visita un Paese straniero? Trova il villaggio più vicino e distrugge tutti! Mazzaf è così, fino al giorno in cui non incontra Miss Macintosh, ben decisa ad educarlo. Riuscirà la severa governante a tirar fuori da questo barbaro il cuore di un gentiluomo?
Qual è il vostro personaggio preferito? Raccontatecelo nell’aposito box a fine post!
Asterix e Obelix al servizio di sua Maestà, diretto da Laurent Tirard, arriverà nelle sale il 10 gennaio distribuito da Lucky Red e Keyfilms
Potrete continuare a seguire il film, con tutte le sue novità, attraverso le scheda sul nostro database, a cui potrete accedere cliccando sul box a seguire, (non dimenticate di cliccare su “Mi piace”)