Questa settimana la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi va online eccezionalmente anche di sabato perchè, proprio oggi sabato 8 giugno, ritorna sul grande schermo il secondo Classico Disney rieditato in una nuova veste digitale!
- Il libro della giungla (2013), diretto da Wolfgang Reitherman è la sorprendente versione restaurata in digitale del 19° Classico Disney del 1967 tratto dal romanzo di Rudyard Kipling che fa rivivere l’emozione delle indimenticabili musiche che celebrano il trionfo dell’amicizia, del divertimento e dell’avventura!
(MPAA Rating: G – la visione è ammessa agli spettatori di tutte le età).
Bagheera, una pantera nera che vive nelle giungle profonde dell’India in Madhya Pradesh, trova una cesta con all’interno un un piccolo bambino di nome Mowgli e decide di portarlo da una mamma lupo indiana che ha appena avuto i cuccioli.
Mowgli rimasto orfano potrà così crescere assieme ai cuccioli di lupo ed imparare la vita della giungla.
Una notte la tribù dei lupi scopre che nella giungla è tornato Shere Khan, una tigre del Bengala mangia-uomini e che la vita di Mowgli è in grave pericolo. Bagheera decide di comune accordo con i lupi di portarlo in salvo al villaggio degli uomini ma Mowgli è determinato a restare nella giungla.
Durante il percorso, Mowgli e Bagheera decidono di trascorrete la notte su di un albero dove però c’è anche Kaa, un affamato pitone indiano delle rocce, che ipnotizza Mowgli facendolo cadere in un sonno profondo e cercando di divorarlo, ma il tentativo fallisce grazie all’intervento di Bagheera.
Il mattino dopo, Mowgli tenta di unirsi alla pattuglia degli elefanti guidata dal colonnello Hathi e da sua moglie Guendalina ma Bagheera lo trova.
Tra i due scoppia una lite e Bagheera decide di andar via lasciandolo da solo. Mowgli incontra così Baloo, un orso rilassato, pigro e amante del divertimento, che gli mostra il bello di avere una vita spensierata e gli promette di prendersi cura di lui e di non riportarlo al villaggio degli uomini.
Un gruppo di scimmie inganna però Baloo e rapisce Mowgli per portarlo dal loro leader, l’orango Re Luigi, che fa un patto con Mowgli: “Se Mowgli gli rivela il segreto per fare il fuoco come un uomo, lo aiuterà a rimanere per sempre nella giugla”
Mowgli è allettato dalla proposta però non avendo mai vissuto con gli uomini, non sa come fare il fuoco ma per fortuna Bagheera e Baloo arrivano a salvarlo e nel caos che ne genera il palazzo di Re Luigi viene demolito.
Bagheera convince Baloo che la giungla non sarà mai sicura per Mowgli finché ci sarà Shere Khan così Baloo, a sua volta, comunica a Mowgli che per il suo bene deve andare al villaggio ma Mowgli lo accusa di aver tradito la promessa e scappa via.
Mentre tutti lo cercano, Mowgli si imbatte nuovamente nel pitone Kaa che, deciso a vendicarsi, lo ipnotizza per la seconda volta ma haimè anche in questo caso il tentativo fallisce questa voltà però grazie all’intervento inconsapevole di Shere Khan.
Durante il suo cammino, Mowgli incontra un gruppo di maliziosi ed amichevoli avvolti (che ricordano il gruppo musicale The Beatles) con cui fa amicizia.
Poco dopo appare nuvamente Shere Khan che spaventa gli avvoltoi e affronta Mowgli ma, per fortuna, in suo soccorso arriva Baloo che però non riesce a bloccare Shere Khan che ha la meglio ferendo Mowgli.
Un fulmine colpito un albero vicino e gli avvoltoi, approfittano dell’accaduto e si lanciano in picchiata per distrarre Shere Khan. Mowgli a sua volta approfitta della situazione per raccoglie un ramo fiammeggiante e legarlo alla coda di Shere Khan che, avendo come sua unica paura quella del fuoco, va in panico e fugge via.
Bagheera e Baloo riescono finalmente a portare in salvo Mowgli ai confini del villaggio degli uomini.
Mowgli nonostante tutto non è ancora convinto di quella soluzione fino a quando non rimane estasiato dalla bellezza di una ragazza del villaggio che sta scendendo sulla riva del fiume la quale, accortasi di lui, maliziosamente fa cadere la brocca d’acqua con cui stava prendendo l’acqua e Mowgli prontamente recupera la brocca e la segue nel villaggio.
Mowgli è ormai deciso ai rimanere nel villaggio e così Baloo e Bagheera possono finalmentente tornare a casa contenti però che Mowgli sia felice ed al sicuro con la sua stessa specie!
Temi chiave del film:
- L’amicizia, il divertimento e l’avventura
- L’integrazione tra il principio della realtà e quello del piacere.
Curiosità sul film:
- E’ tratto dal romanzo di Rudyard Kipling
- Il libro della giugla è l’ultimo film d’animazione della Disney ad avere i tocchi personali di Walt Disney, prima della sua morte avvenuta il 15 dicembre 1966.
- Dopo il successo del film, la Disney distribuì in seguito un remake live-action e un sequel cinematografico, Il libro della giungla 2.
Ecco la programmazione del film in tutti i cinema d’Italia
Vi ricordo che per la potrete vedere Il libro della giungla (2013) ad un prezzo particolarmente vantaggioso! In tutti i Disney Store ed i partner selezionati, saranno distribuiti degli speciali buoni (ottenibili senza obbligo d’acquisto) che, presentati alle casse dei cinema aderenti all’iniziativa, daranno la possibilità di ricevere un biglietto omaggio dopo averne acquistato uno intero. Per maggiori informazioni e scoprire quali sono i cinema che aderiscono all’iniziativa clicca QUI.
Su Facebook troverete la pagina Walt Disney Studios Italia con tante curiosità sui classici Disney
Se volete sapere tutti gli altri film in uscita questa settimana vi rimandiamo al nostro ScreenWEEKend.
Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!
Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents
la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi:
- dal tuo telefonino/tablet cliccare su questo link: http://goo.gl/yIOO5
- installare Google Currents seguendo il link “Scarica Google Currents…”
- tornare sul browser e seguire il link “Leggi in Google Currents“
- si aprirà la App da cui, fatto il login con un Google account, potrai iscriverti a Screenweek!