Mia figlia, quattro anni e un amore incondizionato per Minnie.
Per coltivare il suo amore, io e suo padre, abbiamo deciso di regalarle oggetti, abbigliamento e pupazzi a tema. Poi guardando in giro, abbiamo trovato tutta la vasta gamma di oggetti targati Disney.
Ecco che la nostra casa si è trasformata in una piccola Minniepoli: abbiamo lenzuola per il letto di Minnie, zainetto di Minnie per le gite scolastiche, ombrellini parapioggia.
Magliette a manica corta e lunga, glitterate. Pigiamini e ciabattine coordinate. Abbiamo tazze per la colazione, bicchieri di vetro e borracce per il tempo libero.
Insomma tutto quello che serve per essere un po’ Minnie anche noi…
Altro capitolo della saga “Minnie a casa mia!” è il giocattolo: avendo avuto in dono la Casa di Topolino, abbiamo comprato Minnie piccola, cui si è aggiunta una altra Minnie che faceva parte del set con Paperina e le tazze del thè.
Ci sono due pupazzetti di plastica dura di circa 10 o 12 cm raffiguranti Minnie che possono essere vestite da spiaggia o da cuoca che cucina i cupcakes, rosa naturalmente.
La passione di mia figlia ha contagiato tutti e così parenti e amici sanno sempre cosa regalare alla mia piccola!
Ah dimenticavo, abbiamo anche aperto in casa una piccola attività: la fiocco boutique.
Eh si perchè dopo aver visto innumerevoli volte quell’episodio, non potevamo che aprire una piccola boutique tutta nostra. E ora ci divertiamo a creare fiocchi di ogni tipo e di ogni grandezza, anche se quelli che vanno per la maggiore sono dei grandissimi fiocchi rosa.
E la Minnie mania incalza e non è finita qui…