E dopo la voglia dell’astuccio potevamo farci mancare quella dello zaino?
Sono sicura che quando tutti questi oggetti saranno da utilizzare veramente tutto questo amore nei loro confronti, svanirà!
Ovviamente la richiesta di mia figlia stava cadendo sulle Principesse, se non fosse che noi uno zainetto a casa ce lo avevamo già perché le era già stato regalato l’anno in cui ha fatto il suo ingresso alla scuola materna solo che lei non l’ha mai guardato se non utilizzarlo come valigia dei suoi giochi questa estate!
Il nostro zaino ha per soggetto Paperina (quello ci hanno regalato e quello ci teniamo!) e anche se lei ne vorrebbe uno con le Principesse, le ho fatto capire che per l’uso che ne deve fare in questo momento della sua vita, questo di Paperina è più che sufficiente, quando poi sarà il momento di acquistarne uno per andare a scuola allora penseremo al “soggetto” da scegliere con un po’ più di attenzione che magari non saranno più le Principesse visto che i bambini cambiano passioni nel giro di poco tempo.
Anche se non ha gradito molto la mia risposta alla fine ha accettato quello che le ho detto e così ha iniziato a togliere tutti i giochi che fino a quel momento lo zaino conteneva per metterci all’interno l’astuccio delle Principesse e tutti i libri/quaderni da disegnare che aveva in giro per casa.
Però essendo sempre stata una fan di Minnie la verità è che in casa siamo pieni di matite e temperamatite con raffigurato Minnie che lei ha giustamente inserito nel suo zaino.
E poi cosa potei metterci dentro, mi chiede? Mi sembra vuoto e così ha pensato bene di inserire qualche gioco e visto che il soggetto raffigurato sullo zaino era papaverina e lei avrebbe voluto ci fosse Rapunzel o Cenerentola ha preso le sue “bambole Principesse” e le ha messe nello zaino, così , mi ha detto che quando lo porterà all’asilo si sentirà meno sola!
Ma anche i vostri figli hanno tutto questo desiderio di crescere così in fretta? Ce lo raccontate nel box dei commenti in fondo a questo post?
Feb 18 2014