L’app di cui vi voglio parlare oggi è legata al mondo delle Principesse e proprio una di queste, Biancaneve, ne è la protagonista insieme ai Sette Nani.
Non occorre conoscere la fiaba per giocarci (ma chi non la conosce?) è sufficiente avere un po’ di simpatica per i personaggi che la connotano.
Infatti l’app è una rivisitazione della fiaba di Biancaneve e i Sette Nani e si svolge all’interno della foresta incantata.
Si parte dal ritorno della Regina e dal fatto che, attraverso una delle sue maledizioni, ha intrappolato Biancaneve e i Sette Nani proprio all’interno della foresta incantata: al giocatore spetta il compito di liberare i Sette Nani e Biancaneve dalla maledizione della Regina riportando così serenità e allegria all’interno della foresta.
Durante il gioco si può: esplorare la foresta, costruire una propria squadra con ogni nuovo nano che si trova nel corso del gioco, esplorare nuovi luoghi e scoprire frammenti sulla storia dei nani mentre si espande nella foresta, creare oggetti per sviluppare un proprio personale villaggio e riportare la felicità nella foresta incantata, andare in miniera insieme ai Nani per trovare risorse e tesori nascosti, scoprire personaggi nuovi, inviare e ricevere regali da altri giocatori per facilitare la riuscita delle proprie missioni.
Il tutto finalizzato al raggiungimento dell’obiettivo finale: rimuovere la maledizione della Regina e riportare la felicità ai Sette Nani.
I Sette Nani e il ritorno della Regina è un app gratuita disponibile sia per ipad che per iphone
L’app richiede il sistema operativo iOS 6.0 o successive versioni ed è compatibile con iPhone 4, iPhone 5, 5c e 5s e con iPad.
E’ disponibile in più lingue: italiano, francese, spagnolo e tedesco ed è ottimizzata per iPhone 5.
Io ho scaricato la versione per iPhone e la sto scoprendo giorno dopo giorno, ma la mia fatica maggiore è quella di tenerla nascosta da chi potrebbe diventare la maggior utilizzatrice: mia figlia!
Mar 7 2014
bello voto 10