Puntuale come ogni giovedì arriva la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi.
Questa settimana la programmazione ci offre il nuovo straordinario film d’animazione, anch in 3D, realizzato da Fox Animation e dai Blue Sky Studios, che arriva in ben 650 sale a tre anni dallo straordinario successo di Rio.
- Rio 2: Missione Amazzonia, diretto da Carlos Saldanha e sequel del campione di incasi Rio, che racconta le avventure del pappagallo Blu e della sua compagna Gioiel, divenuti nel frattempo genitori di tre scatenati pappagallini, che lasciano Rio alla volta della selvaggia Amazzonia ma una volta arrivati Blu deve vedersela ancora una volta con il vendicativo e perfido Miguel, e con un avversario ben più temibile… il suocero appena conosciuto!
(MPAA Rating: G: la visione del film è ammessa agli spettatori di tutte le età anche i più piccini)
Blu e Gioiel vivono, fra gli agi e le comodità, una perfetta vita cittadina
insieme ai loro tre piccoli figlioletti: Bia, che vive con il becco nei libri e ama snocciolare fatti e numeri proprio come suo padre, il piccolo Tiago, sempre in cerca di avventure, e Carla, la maggiore dei tre, un’adolescente temeraria che anela ad avere un po’ di spazio tutto per sé per poter esprimere la sua vocazione musicale.
Mentre Blu è più addomesticato che mai, Gioiel è preoccupata che i figli diventino più simili agli umani anziché imparare a comportarsi come veri uccelli.
Quando viene a sapere che la sua migliore amica Linda, insieme al neosposo e scienziato Tullio, ha trovato in Amazzonia la prova dell’esistenza di altri macao blu,
decide che per la sua famiglia è giunto il momento di partire, anzi volare, alla ricerca delle proprie radici selvagge. Insiste quindi con Blu affinché partano alla volta dell’Amazzonia.
Blu informa del programma i suoi amici Nico, Pedro e Luiz, ma i tre non reagiscono molto bene alla notizia e fanno di tutto per metterlo in guardia sulla miriade di pericoli che potrebbero incontrare nella foresta selvaggia. L’unico ad incoraggiare Blu è il sempre positivo Rafael che gli ricorda come “una moglie felice equivale a una vita felice!”
Al loro arrivo, Blu e Gioiel fanno la conoscenza di alcuni personaggi del luogo: Eduardo, autorevole patriarca con una serie di rigide regole cui obbedire, Mimi, la cordiale e vivace sorella di Eduardo e Roberto, esemplare perfetto di uccello selvatico e affascinante, che rende Blu alquanto insicuro e mentre cerca di cavarsela nel nuovo ambiente, teme che il richiamo della foresta possa fargli perdere Gioiel e i ragazzi.
Nel frattempo, il pericoloso cacatua Miguel trama la sua vendetta contro Blu,
insieme alla fedele Gabi, una graziosa ma velenosissima rana e Charlie, un formichiere muto, ballerino di tip tap.
Per scoprire se Blu e la sua famiglia sono davvero gli ultimi macao blu sulla terra e se riusciranno ad ambientarsi nella selvaggia Amazzoniadovrete solo correre al cinema!
Temi chiave del film
- La famiglia, la salvaguardia della natura e degli enormi danni causati dallo sfruttamento selvaggio del territorio, il tutto condito da musica, gioia, allegria e natura.
Curiosità sul film
- Rio è diventato un successo globale, ha incassato 486 milioni di dollari al box office internazionale e ha riscosso un successo clamoroso anche in formato DVD e Blu-ray
- Carlos Saldanha voleva da tempo rendere omaggio alla sua amata città natale, Rio de Janeiro e così aveva scritto la storia di un pappagallo addomesticato e saputello che partiva alla volta della magnifica città brasiliana per l’avventura di tutta una vita. Ha deciso di ambientare la nuova storia nell’immensa foresta brasiliana, un’ambientazione molto diversa da quella presentata nel precedente film, la vicenda si sposta nell’immensa foresta non solo dal punto di vista visivo, ma anche da quello musicale.
- Saldanha ha immaginato un mini diario di viaggio che avrebbe portato i personaggi da Rio all’Amazzonia, mostrando in modo divertente il suo amato Brasile. Per segnare le tappe del viaggio, i realizzatori hanno ideato una mappa pieghevole pop-up, oltre ad alcune immagini GPS, il tutto presentato in modo stilizzato. Mentre la vicenda progredisce, la scena passa dal mondo reale al pop-up su carta e viceversa.Una volta giunta a destinazione, nella giungla più vasta del mondo, la famiglia si gode le meraviglie dell’Amazzonia: alberi imponenti, flora e fauna di tutti i tipi e fiumi immensi.
- Blu ha cinque milioni di piume che corrispondono a 2 settimane di lavoro e 6 mesi per la trasposizione al pc e ci sono voluti tre anni e mezzo per realizzare questo secondo episodio.
- Il premiato compositore di musiche cinematografiche John Powell, che ha scritto la colonna sonora insieme alla leggenda della musica brasiliana Sergio Mendes nel ruolo di produttore esecutivo musicale e al fenomeno della musica brasiliana Carlinhos Brown. La colona sonora è anche impreziosito dalle interpretazioni dei gruppi brasiliani Barbatuques e UAKTI, e dal celebre cantautore e chitarrista Milton Nascimento.
QUI trovate la programmazione nei cinema italiani, QUI la descrizione di tutti i personaggi, QUI potrete (ri)leggere l’intervista in esclusiva a Gianluca Fratellini, 3D Character Animator dei Blue Sky Studios, produttori del film, mentre QUI potrete (ri)scoprire l’iniziativa del WWF legata al film, per salvare l’Amazzonia!
Se volete sapere tutti gli altri film in uscita questa settimana vi rimandiamo al nostro ScreenWEEKend.
Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!
Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents
la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi:
- dal tuo telefonino/tablet cliccare su questo link: http://goo.gl/yIOO5
- installare Google Currents seguendo il link “Scarica Google Currents…”
- tornare sul browser e seguire il link “Leggi in Google Currents“
- si aprirà la App da cui, fatto il login con un Google account, potrai iscriverti a Screenweek!
#Rio2Film ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi http://t.co/LIrKtv8yWa
#viewandroid_com ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri … – ScreenWEEK.it Blog (Blog) http://t.co/dowHtnZsvM