Di solito arriviamo puntuali ogni giovedì con la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi. Ma in via eccezionale, eccoci qui di mercoledì perché da oggi uscirà nelle sale l’atteso Cinecomic Marvel Avengers: Age of Ultron!
(Rated PG-13: vietato ai minori di 13 anni, non accompagnati dai genitori)
Quando Tony Stark tenta di avviare un progetto dormiente per il mantenimento della pace, le cose vanno male e gli eroi più potenti della Terra – Iron Man, Captain America, Thor, L’Incredibile Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco – devono affrontare la prova più ardua di sempre, mentre il destino del pianeta è in bilico.
Quando il misterioso Ultron emerge dall’ombra, la squadra deve riunirsi per fermare un avversario terrificante e tecnologico deciso a sterminare l’umanità.
Lungo il cammino, incontreranno due individui potenti e misteriosi, Wanda Maximoff e Pietro Maximoff, e un vecchio amico dotato di un nuovo aspetto, chiamato Visione.
Con il destino del mondo in bilico, i Vendicatori dovranno fermare i terribili piani di Ultron costruendo alleanze precarie, mentre scene d’azione senza precedenti spianano la strada per un’epica avventura su scala globale.
Per apprezzare Avengers:Ageof Ultron, dovrete solo correre al cinema!
Temi chiave del film
- Il punto di forza degli Avengers è il gioco di quadra. E in questo nuovo episodio il loro legame sarà messo a dura prova. Ma i bambini sanno bene che anche i supereroi, per essere veramente forti, hanno bisogno degli amici.
Curiosità sul film
-
Tra i numerosi set internazionali utilizzati per il film la città di Johannesburg, in Sudafrica ha occupato la troupe per tre settimane di riprese. La città e le sue aeree periferiche sono infatti lo sfondo di una delle più grandi scene d’azione del film, che coinvolge Iron Man e Hulk. Il film è stato girato anche in Italia, in particolare in Valle d’Aosta utilizzata per dare vita alla nazione fittizia di Sokovia.
-
Sia Hulk che Ultron sono realizzati digitalmente attraverso la tecnica della performance capture. Spiega Mark Ruffalo (Hulk): «In questi ultimi tre anni, questa tecnologia ha fatto un gigantesco balzo in avanti, e ora la facial capture e la motion capture avvengono simultaneamente. Ora, posso recitare coordinando il corpo, il volto e la mimica. Il processo è diventato molto più attento alle sfumature, e ora è molto simile al lavoro che svolgiamo sul set. È una nuova frontiera per il mondo della recitazione. Ci permette di trascendere i limiti del nostro corpo».
-
Il guardaroba di Hulk è stato arricchito da un paio di pantaloni elasticizzati, assolutamente indispensabili. Il produttore Jeremy Latcham spiega questa scelta strategica: «Banner ha paura di trasformarsi in Hulk, perché sa che qualcosa potrebbe andare storto. E ovviamente, sa che Hulk è un eroe. Ogni volta che Banner ritorna in sé dopo una trasformazione, accade una cosa molto imbarazzante: si ritrova nudo e con i vestiti completamente distrutti. Ora, Banner indossa sempre un paio di pantaloni elasticizzati sotto i vestiti. I pantaloni, realizzati in tessuto di microfibra ad alta tecnologia, si espandono insieme a lui senza strapparsi. In questo modo, Banner ha una sorta di uniforme che resta sempre con lui, rendendo le trasformazioni in Hulk meno stressanti».
QUI trovate la programmazione nei cinema italiani mentre QUI potrete scoprire i protagonisti del film.
Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!
Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents
la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi:
- dal tuo telefonino/tablet cliccare su questo link: http://goo.gl/yIOO5
- installare Google Currents seguendo il link “Scarica Google Currents…”
- tornare sul browser e seguire il link “Leggi in Google Currents“
- si aprirà la App da cui, fatto il login con un Google account, potrai iscriverti a Screenweek!