L’uscita di Ant-Man è sempre più vicina e per ingannare l’attesa sono arrivate le Sky Hero Nights, organizzate da Sky Cinema e che vedono la messa in onda ogni sabato sera di un cinecomic diverso.
Domani sarà il turno di The Amazing Spider-Man 2 – Il potere di Electro, l’ultima avventura cinematografica del mitico Uomo Ragno, che prossimamente troverà nuova vita sul grande schermo grazie ad un nuovo film che inserirà il supereroe nell’Universo Cinematografico Marvel. ScreenWEEK e SW Tweens vi hanno preparato delle guide complete pre e post-visione, noi di Kids abbiamo invece deciso di ricordare una serie animata dedicata a questo incredibile personaggio.
Nello specifico ci siamo soffermati sulla prima serie animata dedicata a Spider-Man, prodotta dai Marvel Enterprises, realizzata dallo studio Grantray-Lawrence Animation nel 1967 e intitolata, appunto, L’Uomo Ragno.
Perché abbiamo deciso di tornare così indietro nel tempo? Prima di tutto perché tutti siamo stati bambini e certi miti sono sempre stati intramontabili e in secondo luogo perché stiamo parlando di una serie a cui dobbiamo moltissime cose giunte fino ai giorni nostri, come ad esempio l’indimenticabile sigla, composta da Paul Francis Webster e Bob Harris, che recita « Spider-Man, Spider-Man, does whatever a spider can ».
La serie è stata scritta da Ralph Bakshi, lo stesso che circa dieci anni dopo ha portato per la prima volta sul grande schermo Il Signore degli Anelli con un cartoon, e contiene tutti gli elementi che hanno reso celebre Peter Parker e il suo alter ego eroe, costretto di volta in volta a scontrarsi con nemici come il Dr. Octopus, Green Goblin, l’Uomo Sabbia, Electro e Rhino, questi ultimi due visti proprio in The Amazing Spider-Man 2 – Il potere di Electro.
In Italia L’Uomo Ragno è stato trasmesso per la prima volta nel 1977 sul contenitore animato: Supergulp!, che non è riuscito però a rendergli giustizia: non tutti gli episodi (che in totale sono 52) furono doppiati al tempo e quindi non riuscirono ad avere un passaggio televisivo.
Per fortuna nel 2004 la divisione della Disney Buena Vista International Television ha recuperato l’intera serie, restaurandola, doppiandola e pubblicandola su DVD.
Cosa ne pensate di questa serie? Siete anche voi fan si Spider-Man? Fateci sapere cosa nel pensate nel box dei commenti.
Vi invitiamo a seguire i nostri canali ScreenWeek TV e ScreenWeek NEWS per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema.