Puntuale come ogni giovedì arriva la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi.
Ieri è uscito nelle sale Ant-Man un nuovo film basato sui supereroi dei fumetti amercani pubblicati dalla Marvel in cui seguiamo la trasformazione di un ex galeotto in un supereroe che può rimpicciolirsi e comunicare con le formiche.
(Rated PG-13: vietato ai minori di 13 anni, non accompagnati dai genitori)
Siamo nel 1989, il dottor Hank Pym lascia lo S.H.I.E.L.D. dopo aver scoperto che l’organizzazione ha tentato senza successo a replicare la tecnologia che permette a Ant-Man di rimpiciollire. Giura che nessuno potrà replicarla finché è in vita perché troppo pericolosa.
Nel presente facciamo la conoscenza di Scott Lang, appena rilasciato dal carcere si San Quentin dopo aver trascorso tre anni per aver rapinato il suo ex datore di lavoro. Fuori dalla prigione si riunisce con il suo vecchio compagno di cella Luis. Scott è alla ricerca di un lavoro onesto, ma viene licenziato dal suo nuovo datore di lavoro a causa del suo passato criminale. Nonostante le difficoltà Scott decide di non rubare più.
Hank Pym non è più il presidente della sua azienda la Pym Tecnologies, ora guidata dal suo ex-pupillo Darren Cross ed è odiato dalla figlia Hope. Hank ha sempre detto a Darren che le storie su Ant-Man erano delle fantasie ma il giovane ha proseguito la sua ricerca ed ha creato una tuta come quella di Ant-Man, chiamata Calabrone, da utilizzare in guerra.
Hank prega Darren di non andare avanti con il suo progetto, che ha già trovato un compratore. Scopriamo che in realtà Hope sta lavorando sotto copertura con suo padre, per mettere i bastoni tra le ruote a Cross. Hope vorrebbe usare la tuta di Ant-Man per rubare quella del Calabrone, ma il padre non vuole preoccupato per la sua incolumità.
Scott va al compleanno della figlia Cassie, che ora viva con la madre e il suo nuovo compagno Paxton un poliziotto, ma non è ben accetto. Vuole far di nuovo parte della vita della figlia, ma finché non avrò un appartamento e un lavoro, e fornirà degli assegni per il mantenimento della bambina, non potrà vederla.
Darren è disposto a tutto per portare a termine il suo progetto anche a uccidere, ma i suoi esperimenti continuano a fallire. Per poter stare con sua figlia, Scott decide di tornare a rubare. Dopo aver messo su una squadra con Luis, Kurt e Dave va a rubare nella casa di Pym, ma nella cassaforte trova solamente il costume di Ant-Man.
In realtà il furto è una prova organizzata da Hank che vuole usare Scott per rubare la tuta del Calabrone. Il giovane viene addestrato da Hope e da Hank nell’usare la tuta e a comunicare con le formiche, per portare a termine il piano con l’aiuto dei suoi tre amici.
Per apprezzare Ant-Man, dovrete solo correre al cinema!
Temi chiave del film
- L’amore di un padre verso la propria figlia, quello di Hank per Hope, che per proteggerla l’ha allontanata da sé e quello di Scott per Cassie, che per rimanere il suo eroe è disposto a tutto anche a commettere degli sbagli.
- Nonostante gli sbagli che una persona può commettere nella sua vita, può sempre provare a redimersi, anche quando potrebbe essere troppo tardi.
Curiosità sul film
- Inizialmente il film avrebbe dovuto raccontare le avventure di Hank Pym, ma hanno deciso di incentrare la storia sul suo successore Scott Lang.
- La pellciola è stata proposta nel 2003 da Edgar Wright ma nel 2014 il regista ha lasciato il film per differenze creative
- La tuta di Wasp originale è dorata, quella che compare nel film si ispira ai fumetti Avengers Forever e Secret Avengers.
QUI trovate la programmazione nei cinema italiani mentre QUI potrete scoprire i protagonisti del film.
Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!
Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents
la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi:
- dal tuo telefonino/tablet cliccare su questo link: http://goo.gl/yIOO5
- installare Google Currents seguendo il link “Scarica Google Currents…”
- tornare sul browser e seguire il link “Leggi in Google Currents“
- si aprirà la App da cui, fatto il login con un Google account, potrai iscriverti a Screenweek!