Il mio vicino Totoro, ritorna nelle sale cinematografiche italiane, il 12 ed il 13 dicembre, in una nuova versione completamente rimasterizzata, per il 30° compleanno dello Studio Ghibli.
Il mio vicino Totoro è arrivato per la prima volta in Italia nel 2009. Chi non ha visto questo capolavoro dell’animazione diretto da Hayao Miyazaki?
La storia è ambientata in Giappone negli anni ’50 e, racconta di un’ indimenticabile estate di Satsuki e Mei due sorelle di 11 e 4 anni, che si sono appena trasferite con il papà, in un piccolo villaggio circondato da risaie, campi e foreste lontano dalla caotica e super tecnologica Tokio, per stare più vicino alla madre ricoverata in ospedale.
Qui per le due sorelle inizia un bellissimo viaggio alla scoperta di entità magiche come Totoro, un grosso animale molto particolare, simile ad un incrocio tra un procione ed un orso, che vive nella foresta e diventerà un loro grande amico. Totoro è lo spirito della natura, colui che fa maturare il grano, porta il vento e la pioggia.
Una sera mentre aspettano l’autobus si imbattono in Gattobus, un essere metà gatto e metà autobus, che ha dodici zampe e va velocissimo nella foresta, tanto che gli alberi al suo passaggio si spostano.
E’ una bellissima storia di amicizia e amore per la natura, io l’ho visto in video cassetta, ma sicuramente andrò a rivederlo con tutta la mia famiglia.
E’ un film che mi ha fatto sognare ed emozionare, è bello sia per adulti che per bambini.
Se volete passare delle ore divertenti fantasticando con i vostri bambini il mio vicino Totoro vi trasporterà in un mondo magico e incantato dove anche i grandi torneranno bambini, perchè solo gli occhi candidi ed ingenui dei bambini possono vedere gli spiritelli della foresta.