Eccoci al nostro consueto appuntamento settimanale con la rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi pubblicata come al solito di giovedì.
Continuano in Kung Fu Panda 3 le avventure del panda Po, il prescelto impegnato a diventare un maestro del kung fu. Questa volta dovrà affrontare il temibile Kai e dovrà prendere il posto del maestro Shifu.
(Rated : PG è suggerito l’accompagnamento dei genitori, alcuni contenuti potrebbero non essere adatti per i bambini per delle scene d’azione con le arti marziali e dell’umorismo lievemente rozzo.). Consigliato dai 7 anni.
Nel mondo spirituale, il Maestro Oogway sta meditando pacificamente quando viene attaccato da un spirito guerriero: uno Yak di nome Kai che ha combattuto contro Oogway cinquecento anni prima.
I due combattono e Oogway scopre che Kai ha aumentato la sua forza rubando il Chi di ogni maestro del Kung Fu nel mondo spirituale
Ora ha solo bisogno del Chi di Oogway per diventare abbastanza forte e poter così tornare nel regno mortale.
Dopo esser stato sconfitto Oogway avverte Kai che il destino aveva predetto la sua sconfitta, qualcun altro avrà quel compito
Nel frattempo, nella Valle della Pace, Po e i Cinque Cicloni scoprono che Shifu non supervisionerà più il loro addestramento: verrà sostituito da Po.
Dopo una prima sessione disastrosa, Shifu rivela a Po che sapeva che il Panda era impreparato, ma questo è servito a far crescere Po.
Dopo aver notato che Po non ha una vera concezione del suo ruolo come Guerriero Dragone
Shifu gli spiega che deve crescere se vuole raggiungere il livello di Shifu: deve imparare a manipolare il Chi.
Kai arriva nel regno mortale e, dopo aver appreso che è stato dimenticato in Cina, usa il Chi che ha raccolto per creare delle statue viventi di giada che usa per dare la caccia agli eredi di Oogway.
Non perdetevi Kung Fu Panda 3 al cinema!
Temi chiave del film
- Cosa significa trovare se stessi
- Perché è importante scoprire la propria identità e i propri talenti
- Che cosa è una famiglia? Il concetto di famiglia biologica e di famiglia adottiva
- Il ruolo della violenza nella storia, il suo impatto sui bambini
- I personaggi possono fare a meno di usare la violenza?
- Si può provare simpatia per Kai? O è solo puramente cattivo
- Come sono cambiati i personaggi principali?
- Bisogna prendere seriamente le proprie responsabilità
- Il concetto degli spiriti, i credo della vita dopo la morte
- Il concetto del Chi, la forza vitale di cui sono composte tutte le creature viventi
Curiosità sul film
- Quattro figli di Angelina Jolie, Shiloh Jolie-Pitt, Pax Jolie-Pitt, Knox Jolie-Pitt e Zahara Jolie Pitt doppiano brevemente dei personaggi
- Jackie Chan doppia sia Scimmia che il padre di Po, Li
- Kai è il primo cattivo della saga a non avere un accento inglese
QUI trovate la programmazione nei cinema italiani mentre QUI potrete scoprire i protagonisti principali del film.
Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!
Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents
la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi:
- dal tuo telefonino/tablet cliccare su questo link: http://goo.gl/yIOO5
- installare Google Currents seguendo il link “Scarica Google Currents…”
- tornare sul browser e seguire il link “Leggi in Google Currents“
- si aprirà la App da cui, fatto il login con un Google account, potrai iscriverti a Screenweek!