La miniserie animata La collina dei conigli basata sul libro omonimo di Richard Adams, attualmente in fase di lavorazione, sarà meno violenta e a differenza del film originale proverà a non spaventare i bambini con delle immagini brutali.
Quattro episodi che verranno finiti per il 2017 e che saranno disponibili in tutto il mondo con la piattaforma di streaming Netflix e in Inghilterra sulla BBC.
Co-diretta da Pete Dodd (Fantastic Mr Fox, Frankenweenie), l’animazione è stata realizzata dallo studio Brown Bag di Dublino in computer grafica, la squadra degli animatori è stata guidata da Dodd e dal produttore Hugo Sands. Non è stato rivelato il budget per questa opera, ma alcune fonti riportano che sia simile a quello utilizzato per la serie tv The Night Manager, costata 3 milioni di sterline all’ora, per un totale di 18 milioni di sterline.
Sono stati assunti per il doppiaggio: James McAvoy (Hazel), Nicholas Hoult (Fiver), Sir Ben Kingsley (il generale Woundwort) e John Boyega (Bigwig). Le coniglie interpretate da: Gemma Arterton (Clover), Olivia Colman (Strawberry) e Anne-Marie Duff (Hyzenthlay) avranno un ruolo maggiore in questo nuovo adattamento. Infine Freddie Fox (il capitano Holly) e Miles Jupp (Blackberry) completano il cast.
Il produttore esecutivo Rory Aitken ha spiegato che spera di presentare questa storia a un nuovo pubblico che non verrà spaventato, restaurando la reputazione del romanzo come storia d’avventura.
“Il fatto è che la Collina dei conigli è un’epica storia avventurosa. Non è una storia brutale, terrificante. Penso che da una parte vogliamo restaurare la reputazione che il libro dovrebbe avere, come una delle grandi storie d’avventura di tutti i tempi.
E’ cresciuta questa reputazione per essere un’opera spaventosa, orribile e brutale, e in realtà non è questa l’essenza della storia.
Non ci tireremo indietro dagli aspetti più cupi del libro, visivamente non sarà brutale e spaventosa.
L’idea è di portarlo a un pubblico per famiglie più ampio. La collina dei conigli non sarà mai per dei bambini piccoli, ma verrà visto insieme da tutta la famiglia”.
Non sarà dunque un’opera dove i genitori potranno lasciare i propri figli da soli davanti alla televisione.
Avete mai sentito parlare della Collina dei Conigli? Avete mai letto il libro?
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.
Inoltre, non perdete la nuova sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.