La serata cinema è una tradizione che ci piace molto, i film da vedere con in nostri bambini sono veramente tantissimi. Ogni tanto viaggiare con la fantasia, fa bene al cuore e alla mente soprattutto di noi adulti, concordate con me? Qui sotto ho stilato un elenco di film divertenti e anche commuoventi,che ci sono piaciuti, alcuni fanno ridere ed altri ispirano buoni sentimenti.
In cima alla classifica ho posizionato Cenerentola del 2015 in live-action. La pellicola è tratta dall’omonimo cartone Disney del 1950, ispirata alla fiaba originale scritta da Charles Perrault.
La storia ha inizio quando Cenerentola, ragazza rimasta orfana di entrambi i genitori, si trova a dover vivere con la matrigna e le due sorellastre: Anastasia e Genoveffa. La donna si dimostra tutt’altro che amorevole e generosa con la ragazzina, costringendola a svolgere tutte le mansioni domestiche e viziando al contrario le dispettose figlie. Penso che il seguito della storia ve la ricordate tutti, è talmente bella.
Se non lo avete ancora visto, ma dubito, “Alla ricerca di Nemo” è un film assolutamente da non perdere. A settembre arriverà il sequel: “Alla ricerca di Dory” noi ci saremo sicuramente, visto che Nemo l’abbiamo guardato almeno una ventina di volte.
Marlin è un paranoico pesce pagliaccio, molto devoto al suo giovane figlio Nemo, l’unico sopravvissuto dopo che un predatore sottomarino aveva inghiottito la madre di Nemo e gli altri figli. Non è nella natura di Marlin esplorare acque sconosciute, ma quando lui e Nemo sono accidentalmente separati nei pressi della Grande Barriera Corallina, il primo giorno di scuola di Nemo, Marlin raccoglie il suo coraggio e si propone di ritrovare suo figlio. Quello che Marlin non sa, però, è che mentre Nemo stava guardando una barca di passaggio in superficie, è stato catturato in una rete e portato in una nuova casa in un acquario di un dentista…Nel suo viaggio alla ricerca del figlio Marlin farà amicizia con la pesciolina Dory.
“La Bella e la Bestia” non poteva di certo mancare è la storia più romantica che ci sia, siete d’accordo con me?
Un inventore viene preso in ostaggio dalla Bestia, una creatura metà uomo e metà animale, che vive in un castello misterioso. Belle, la figlia dell’uomo, si offre di prendere il posto del vecchio padre diventando così, la prigioniera della Bestia. In realtà non è tutto come sembra…
La fabbrica di cioccolato è un film cult del 1971. Un bambino povero, di nome Charlie, componente di una famiglia non certo benestante economicamente, ma ricca di umiltà, esempio per i nuclei familiari dei ceti sociali più alti, un bel giorno viene a conoscenza di un concorso indetto dal proprietario di una nota azienda produttrice di cioccolato, un certo Willy Wonka . I fortunati che troveranno i cinque biglietti dorati avranno la possibilità di vincere un premio speciale. Per il suo compleanno Charlie riceve in regalo una barretta di cioccolato sarà forse quella fortunata?
Miracolo nella 34esima strada
La piccola Susan, scettica sull’esistenza di Babbo Natale, ne conosce uno, di nome Kriss Kringle, che lavora in un grande magazzino e che è convinto di essere il vero Santa Claus. Alcuni concorrenti del grande emporio tentano di far dichiarare pazzo in tribunale il vecchio Kriss, ma il processo non solo decreterà la sanità mentale dell’uomo, ma addirittura certificherà la sua identità con Babbo Natale.
La città incantata, pellicola animata che regala tanta emozione, ma soprattutto ci invita a riflettere.
E’ la storia della piccola Chichiro, ragazzina in preda alla tristezza innanzi alla scoperta dell’imminente trasferimento assieme alla sua famiglia verso una nuova casa. Chichiro non può far nulla per cambiare le cose, soprattutto quando durante il viaggio il padre sceglie di intraprendere una via sterrata che porta ad un tunnel sconosciuto. Nonostante la piccola ne percepisce la pericolosità, i genitori appaiono intenti ad attraversarlo, sino a raggiungere un immenso parco giochi apparentemente in stato di abbandono.
Il pianeta del tesoro, film d’animazione Disney del 2002.
Jim Hawkins, un ragazzo dal temperamento inquieto entra in possesso della mappa stellare che porta al tesoro più grande della galassia. Coinvolto in questa avventura, sale a bordo della nave stellare Destiny come mozzo in compagnia di uno bizzarro astronomo alieno, un capitano donna simile ad un gatto ed un cuoco che prende in simpatia il giovane Hawikins ma che nasconde un oscuro segreto.
Pretty Princess: Mia è una ragazzina di 15 anni che per il suo aspetto fisico viene presa in giro dalle compagne di scuola. Scopre le sue origini regali grazie alla regina di Genevia che gli rivela di essere sua nonna. Mia dovrà decidere cosa fare,se accettare o meno di diventare principessa oppure continuare ad essere quella che tutti consideravano un brutto anatroccolo.
La Sirenetta è una favola intramontabile della Walt Disney Feature Animation, basata sull’omonima fiaba di Hans Christian Andersen.
Ariel è una Sirenetta che sogna di vivere una vita tutta sua fuori dal mare. Un giorno Ariel, disubbidisce a suo padre e va in superficie, li vede un umano Eric e se ne innamora perdutamente. Il ragazzo finisce in acqua e la bella Sirenetta gli salva la vita.
Genitori in trappola, molto molto divertente.
Due gemelle, separate alla nascita quando i loro genitori divorziarono, si incontrano in un campeggio estivo ed escogitano un piano per far tornare insieme i genitori.
Sono curiosa di sapere com’è la vostra classifica? Simile alla nostra, più film commuoventi o divertenti? Se vi va potete scriverci, e darci qualche suggerimento.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.