In attesa di vedere al cinema: “Abel il figlio del vento”, in tutte le sale dal 29 settembre prossimo, con protagonista un bambino ed un animale selvatico (in questo caso un cucciolo d’aquila), ho voluto riscoprire alcune pellicole che coinvolgono animali e bambini.
Ecco un piccolo assaggio di film che mi hanno fatto divertire, commuovere, piangere, ma soprattutto capire, quanto le emozioni non hanno senso, senza i sentimenti. Quanto rappresenta un animale nella nostra vita? Quant’è profondo il legame che si può instaurare tra animale e umano?
BeethovenUn cucciolo di San Bernardo è stato rapito insieme con altri cani di razza, da un negozio di animali da alcuni ladri senza scrupoli. Il piccolo durante il trambusto riesce a fuggire ai suoi rapitori e si nasconde in un cassonetto vicino a una casa. Il mattino dopo entra nell’abitazione e fa conoscenza dei piccoli di casa, Ryce, Ted ed Emily. I bambini accolgono il cane in modo entusiastico mentre il padre George non è per niente felice dell’ospite a quattro zampe, pensando a quanti danni può fare una volta cresciuto. Con grande insistenza da parte di tutti i membri della famiglia, compresa la moglie, alla fine George deve cedere e accetta il cane a cui viene dato il nome Beethoven. Il cane diventa un fedele compagno dei ragazzi, aiuta Ryce con un problema amoroso e salva Ted da alcuni bulli a scuola….
Free Willy è un film del 1993 diretto da Simon Wincer.
Jesse, dodici anni, non va d’accordo con i genitori adottivi. Dopo una marachella, accetta di pulire la vasca di un acquario che ha sporcato e fa amicizia con Willy, un’orca che nessuno è mai riuscito ad addestrare. Con lui l’orca compie acrobazie strabilianti, ma ci sono in agguato le bieche intenzioni del proprietario e del gestore dell’acquario. Alla fine Jesse ritrova gli affetti più veri e l’animale la libertà in mare aperto.
Il libro della Giungla uscito il 14 aprile 2016, narra le vicende di Mowgli, un giovane cucciolo di uomo, cresciuto da una famiglia di lupi e costretto a lasciare la giungla quando la terribile tigre Shere Khan, segnata dalle cicatrici dell’uomo, giura di eliminarlo per evitare che diventi una minaccia. Mentre abbandona la sua unica casa, Mowgli s’imbarca in un avvincente viaggio alla scoperta di se stesso, guidato dal suo severo mentore, la pantera Baghera, e dallo spensierato orso Baloo.
Bolt un eroe a 4 zampe film d’animazione del 2008.
Bolt é la star di una serie tv insieme alla sua padroncina Penny. Lui é un adorabile cagnolino che interpreta un super-cane, ma é convinto che tutto quello che succede nel set, corrisponda alla realtà; quando si ritrova sulla strada alla ricerca della sua padroncina, che crede essere stata rapita, iniizierà un avventuroso viaggio da Los Angeles a New York, in compagnia di una gatta e un criceto, si renderà conto che quello che lo rende speciale non sono i super-poteri…
Zanna Bianca il film di Lucio Fulci, del 1973, è ispirato in gran parte al romanzo di Jack London e ci porta nel Canada del 1886, dove il commissario governativo Jason Scott e suo fratello Kurt decidono di documentarsi sulla vita dei cercatori d’oro del Klondyke, a Dwason City. Per fare ciò, si fanno accompagnare da Charlie, una guida indiana, che porta con sé anche suo figlio Mitsah e il lupo Zanna Bianca. Una volta lì, i fratelli si accorgono che la città è in mano al malvagio Beauty Smith, che ha in mente dei piani diabolici, anche nei riguardi di Charlie, Mitsah e Zanna Bianca. Da quel momento inizieranno le avventure che sono entrate nella storia del cinema.
Belle e Sebastien: la pellicola è ispirata ai celeberrimi racconti di Cécile Aubry.
La storia inizia in un villaggio dei Pirenei, tra la Spagna e la Francia dove Sebastien vive con il nonno e la zia. Il ragazzo non ha molti amici, perché non ha la madre ed è quindi preso in giro dagli altri ragazzi. Ma un giorno Sebastien incontra un enorme cane da montagna dei Pirenei bianco, accusato ingiustamente di terribili misfatti e che tutti gli abitanti del villaggio temono e cercano di catturare. Il cane, una femmina, verrà chiamato Belle (Jolly nella versione giapponese) dal ragazzo e diventerà il suo migliore amico. Per salvare il cane da un ingiusto destino, Sebastien lascerà la sua famiglia adottiva ed inizierà un lungo viaggio verso la Spagna in compagnia di Belle e dell’altro suo cagnolino Pucci; vivrà quindi numerose avventure nascondendosi dalla polizia, alla ricerca della madre da lungo tempo perduta, sicuro del fatto che sia ancora viva.
E’ risaputo che i film aventi per protagonisti gli animali, ed i rapporti tra bambini ed animali sono particolarmente importanti sul piano educativo e si prestano a coltivare serenità, fiducia e compassione. Sono loro i migliori amici, quelli che restano anche nei momenti peggiori.
Avete qualche altro film da suggerirci, che avete visto con i vostri bambini e vi è piaciuto particolarmente?
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.
Aspettando Abel il figlio del vento abbiamo rivisto i film che parlano di bambini e animali. Qual’è il vostro… https://t.co/H63jcnIGIE