Manca ancora un po’ alla notte più paurosa dell’anno! Sì, come avrete già capito sto parlando proprio di Halloween, la festività più attesa del mese di ottobre. La festa cade alla vigilia degli Ognissanti (1° novembre) e, tra amici, organizziamo la serata a tema mostri con tanto di dolcetti e travestimenti per i bambini (ma a dire la verità ci divertiamo molto anche noi adulti). Quest’anno la patata bollente legata a “Dolcetto o scherzetto” è toccata a me, così ieri sera ho provato a preparare alcuni dolcetti, per testare le ricette con mia figlia.
I primi dolci che abbiamo deciso di cucinare sono i Fantasmuffin e per prepararli mi sono ispirata al film d’animazione Casper, il fantasmino più carino e tenero del cinema, ve lo ricordate?
Se non avete ancora visto la pellicola dovete rimediare subito.
Qui sotto la ricetta dei Fantasmuffin, piccoli muffin ricoperti con della pasta da zucchero a forma di fantasma. Cosa ne dite possono andare per una serata da brivido?
Ingredienti:
260 gr. di farina
1 uovo
100 gr di burro
1 bustina di lievito per dolci
amido di mais q.b.
200 gr. di zucchero
2 vasetti di yogurt bianco
200 gr. di cioccolato fondente
200 gr. di pasta da zucchero
sale q.b.
Sbattete l’uovo con lo zucchero in una terrina, fino ad ottenere una crema spumosa e pallida. Aggiungete il burro ammorbidito e lo yogurt amalgamandoli in un unico composto. In una terrina a parte mischiate la farina setacciata con il lievito ed un pizzico di sale, fate un buco al centro e versateci il composto di uova e yogurt, continuate a mescolare fino al completo assorbimento di tutti gli ingredienti.
Versate 3/4 di composto in 12 formine per muffin imburrate e cuocete per 20 minuti a 180° C.
Non appena i muffin saranno pronti, sfornateli e lasciateli riposare per alcuni minuti.
Sminuzzate il cioccolato fondente e fatelo sciogliere a bagnomaria con 10 gr. di burro. Quando il cioccolato sarà diventato una crema liscia, versatene due cucchiai sulla superficie di 6 muffin.
Mettete in frigorifero i muffin, fino a quando il cioccolato si sarà solidificato, gli altri teneteli da parte.
Iniziate a lavorare la pasta di zucchero, impastandola con le mani per renderla il più malleabile possibile, stendetela in una foglia sottile aiutandovi con l’amido di mais. Con l’aiuto di un bicchiere ricavate 6 dischi di pasta che terrete da parte.
A questo punto prendete i muffin tenuti da parte e tagliateli in piccole piramidi lungo i bordi. Togliete dal frigorifero quelli con il cioccolato ed iniziate a decorarli. Mettete un cucchiaino di cioccolato fuso sopra la glassa e fissateci sopra una piramidina, per poi ricoprirla con uno strato sottile di altro cioccolato fuso.
Appoggiate 1 disco di pasta da zucchero sulla punta, quindi modellatelo facendogli delle piccole pieghe. Con uno stuzzicadenti prendete dell’altro cioccolato fuso e create degli occhi al vostro simpatico fantasmino.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.
#blogdicucina: Il cinema divertente, giochiamo con: “Casper”: Manca ancora un po’ alla notte… https://t.co/kmdym3KPz7
#blogdicucina: Il cinema divertente, giochiamo con: “Casper”: Manca ancora un po’ alla notte… https://t.co/y0xNyhKh6D
Cosa ne dite di preparare dei Fantasmuffin con l’aiuto di Casper. https://t.co/gaEFrXa1pG