Anche questa settimana l’appuntamento con la rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi si sdoppia.
Da domani arriva nelle sale italiane il lungometraggio animato Rock Dog che racconta il viaggio musicale di un cane di nome Bodi e della ricerca di vendetta di un branco di lupi contro un villaggio di pecore.
Rated PG: è suggerito l’accompagnamento dei genitori, per la presenza di alcune scene d’azione e il linguaggio). Consigliato dagli 8 anni.
Bodi è un giovane mastino tibetano pieno di entusiasmo,
è destinato a diventare il prossimo guardiano di un gruppo di pecore amanti del divertimento,
che vivono in un piccolo villaggio in campagna.
Il cane però ha paura di non essere portato per questo ruolo
al quale il padre, Khampa, lo ha preparato fin da piccolo.
Tutto cambia quando, da una radio caduta letteralmente dal cielo,
Bodi ascolta una canzone della leggenda del rock Angus Scattergood, e scopre così il mondo della musica.
Bodi, dopo aver lasciato il villaggio per inseguire il suo destino nella grande città,
attira su di sé le mire del nemico giurato di Khampa: Linnux.
Capo di un famelico branco di lupi, Linnux è convinto che Bodi sarà il suo lasciapassare per entrare nel villaggio
e avvicinarsi così a quelle pecore succulente.
Toccherà a Bodi salvare la sua famiglia e i suoi amici dal pericolo senza rinunciare ai propri sogni.
Rock Dog vi attende al cinema, non perdetelo!
Temi chiave del film
- Seguire i propri sogni può portare di fronte a delle scelte importanti
- E’ giusto abbandonare le proprie responsabilità per seguire i propri sogni?
- L’importanza della musica nelle nostre vite
- A volte c’è qualcosa per cui vale la pena lottare, che è più importante dei nostri sogni
- Discutere il tema del film ‘ottieni quello che dai’
Curiosità sul film
- Rock Dog è basato sulla prima graphic novel cinese, scritta da Zheng Jun
- La scelta di un mastino tibetano come protagonista del fumetto, è un omaggio alla religione buddista cinese
- La canzone del film Glorious è stata intitolata Invincibile per l”edizione italiana, ed è cantata da Giò Sada
QUI trovate la programmazione nei cinema italiani.
Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!
Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents
la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi:
- dal tuo telefonino/tablet cliccare su questo link: http://goo.gl/yIOO5
- installare Google Currents seguendo il link “Scarica Google Currents…”
- tornare sul browser e seguire il link “Leggi in Google Currents“
- si aprirà la App da cui, fatto il login con un Google account, potrai iscriverti a Screenweek!