Eccoci alla nostra serata davanti alla tv, a veder un bel film tutti insieme! Guardare la televisione con i nostri figli è un modo per suggerire loro una chiave di interpretazione di ciò che appare sul teleschermo: si aiutano così i bambini ad avere un atteggiamento più attivo di fronte all’immagine, alle emozioni e ai messaggi televisivi. Siete d’accordo con me?
Il film che abbiamo scelto di vedere questa sera è: “Mike sulla Luna” (Capture The Flag), un’avventura avvincente che vi porterà in giro per la galassia.
L’amore per lo spazio scorre nelle vene della famiglia Mike, sia suo papà che suo nonno erano infatti astronauti. Quando il coraggioso e determinato Mike scopre che un eccentrico milionario, Richard Carson, vuole andare sulla luna per rubare le risorse naturali, e distruggere la bandiera americana lasciata lì dai primi astronauti della missione Apollo XI, inizia il conto alla rovescia per un’avventura intergalattica. Infatti, con l’aiuto di suo nonno (un esperto ex astronauta un po’ scorbutico, ma dal cuore d’oro), dei suoi migliori amici, la bella Amy e il Nerd Marty, e di Igor, un camaleonte molto intelligente, Mike decollerà per un’incredibile missione verso la luna per salvarla dalle grinfie del ricco e malvagio uomo d’affari e riunire tutta la sua famiglia. Mike Goldwing è deciso a contrastare il magnete del petrolio, perchè vuole colonizzare il satellite e prendere l’elio 3 al fine di divenire l’uomo più potente della Terra, e per farlo mette in atto un diabolico piano. La sua cupidigia è la sola cosa che lo anima: è cinico, freddo e poco empatico verso gli altri. In sostanza l’esatto opposto di Mike che ha un forte istinto e crede nei valori dell’amicizia e della solidarietà.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.