Sempre più spesso i bambini navigano su YouTube alla ricerca di contenuti da vedere. Ma come tutti sappiamo la navigazione sul normale canale, può per errore fare apparire video non adatti ad un pubblico di minori.
Secondo l’indagine di Kasperky Lab, quasi un bambino italiano su dieci, ha incontrato contenuti inappropriati in internet, ma il 33% dei genitori non applica alcuna contromisura per proteggerli (magari perchè non ne conosce nemmeno l’esistenza).
Allora cosa dobbiamo fare noi genitori per risolvere il problema?
1. maggiore supervisione da parte nostra
2. installazione di un software di parent control
3. l’uso di YouTube Kids
Cos’è YouTube Kids?
E’ un’ app studiata apposta per i minori, per navigare su YouTube in tutta sicurezza, con una grafica semplice ed intuitiva dove i contenuti sono filtrati alla fonte: “Prima da un algoritmo e poi, manualmente da alcuni esperti che visionano i filmati da mettere on line” come ha dichiarato Shmrit Ben-Yair, Product Manager di YouTube Kids. L’app di YouTub Kids è suddivisa in quattro macro aree: Spettacoli, Musica, Apprendimento ed Esplora, indicate da semplici icone, rispettivamente: un pulsante di riproduzione, una radio, una lampadina e il binocolo.
I video disponibili per il momento comprendono alcuni contenuti dei canali di intrattenimento importanti negli USA, come DreamWorks TV o National Geographic Kids. Sono presenti inoltre un pulsante di ricerca video e un pulsante sotto forma di lucchetto che serve a noi genitori per impostate un pin di sicurezza, per limitare l’utilizzo dell’applicazione stessa, al termine del quale il piccolo viene avvisato. Inoltre i video possono essere catalogati in base all’età del proprio bambino: prescolare, scolare o per tutti.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova