Siamo tornati con il nostro consueto appuntamento settimanale con la rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi solitamente pubblicata al giovedì, questa volta anticipata di un giorno.
Richard – Missione Africa, diretto da Toby Genkel (Ooops! Ho perso l’arca…) e da Reza Memari, autore della sceneggiatura, arriva oggi nelle sale italiane la pellicola sul passerotto Richard.
Il film non ha ricevuto il rating della MPAA, in Italia ha ottenuto il visto per tutti. Consigliato dai 6 anni.
Richard è un passerotto orfano che viene cresciuto amorevolmente da una famiglia di cicogne.
Non gli è mai passato per la testa di non essere una cicogna anche lui
ma quando i suoi genitori adottivi e il fratellastro, cominciano a prepararsi per la lunga migrazione verso l’Africa
devono dirgli la verità: un passerotto non può affrontare un viaggio così lungo.
Con la tristezza nel cuore sono costretti a lasciarlo indietro.
Richard però non vuole mollare solo perché non è più sotto la loro protezione
così decide di partire per l’Africa per conto suo e dimostrare finalmente che è una vera cicogna.
Per fortuna ad aiutarlo ci sono Olga, un gufetto extralarge e il suo amico immaginario Oleg.
Così, dopo aver liberato Kiki, un pappagallo che canta in un locale di karaoke
prende il via una vivace avventura, in cui i tre amici di piuma impareranno a spiccare il volo.
Siete pronti per un nuovo grande viaggio con Richard – Missione Africa?
Temi chiave del film
- Accettare una sfida e portarla avanti fino in fondo
- Il potere del coraggio e dell’amicizia
- Il rifiuto di accettare la realtà
- Accetarsi e apprezzare le proprie qualità
- Gli amici immagginari, come nascono e perché ne abbiamo bisogno
Curiosità sul film
- Nel caso di Olga ogni singola piuma doveva essere animata a 24 fotogrammi al secondo.
- In una primissima fase, Richard era il fratellastro di Olga ed era cresciuto in una famiglia di gufi.
QUI trovate lo speciale dedicato ai personaggi del film e QUI la programmazione nei cinema italiani.
Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!
Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents
la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi:
- dal tuo telefonino/tablet cliccare su questo link: http://goo.gl/yIOO5
- installare Google Currents seguendo il link “Scarica Google Currents…”
- tornare sul browser e seguire il link “Leggi in Google Currents“
- si aprirà la App da cui, fatto il login con un Google account, potrai iscriverti a Screenweek!