Sono state annunciate le candidature della prima edizione degli European Animation Awards, il primo premio dedicato ai prodotti animati
prodotti in Europa sia per il cinema che per la televisione, sintomo di un mercato sempre più crescente.
Con tre candidature ciascuno troviamo ben quattro lungometraggi: La tartaruga rossa di Michael Dudok de Wit, La mia vita da zucchina di Claude Barras, Sasha e il polo nord di Rémi Chayé ed Ethel & Ernest di Roger Mainwood.
The Amazing World of Gumball di Cartoon Network guida le nomination delle serie animate, con quattro candidature, seguita dallo speciale della BBC Revolting Rhymes che ne ha ottenute tre.
L’elenco completo:
Miglior film di uno studente
O Matko! (Oh Mother!) (Poland)
Merlot (Italia)
Pro Mamu (About A Mother) (Russia)
Miglior film su commissione
The Story of an Idea (Gran Bretagna)
Otto: Time (Germany)
The Last Job on Earth (Gran Bretagna)
Miglior corto animato
Chulyen, histoire de corbeau (Chulyen, A Crow’s Tale) (Francia)
Sredi chernyh voln (Among the Black Waves) (Russia)
Min Börda / The Burden (Svezia)
Miglior sfondo e
design dei personaggi nella produzione di un corto
Peripheria (Francia)
Manivald (Estonia, Croatia, Canada)
Rêve d’enfant (Child Dream) (Francia)
Miglior produzione TV/Broadcast (Miglior regista)
Revolting Rhymes (Gran Bretagna)
We’re Going on a Bear Hunt (Gran Bretagna)
The Amazing World of Gumball (Gran Bretagna)
Miglior sfondo e
design dei personaggi in un produzione TV/Broadcast
Hey Duggee – Season 2 (Gran Bretagna)
Puffin Rock – Season 2 (Irlanda)
Ernest & Célestine (Francia, Belgium, Luxembourg)
Miglior animazione di un personaggio in una produzione TV/Broadcast
Revolting Rhymes (Gran Bretagna)
We’re Going on a Bear Hunt (Gran Bretagna)
The Amazing World of Gumball (Gran Bretagna)
Miglior sceneggiatura in una produzione TV/Broadcast
Mon chevalier et moi (My Knight and Me) (Francia, Belgium)
The Amazing World of Gumball (Gran Bretagna)
Flapacha, où es-tu ? (Floopaloo, Where Are You?) – Season 2 (Francia)
Miglior Storyboard in una produzione TV/Broadcast
Revolting Rhymes (Gran Bretagna)
The Amazing World of Gumball (Gran Bretagna)
Shaun The Sheep – Season 5 (Gran Bretagna)
Miglior colonna sonora in una produzione TV/Broadcast
Mon chevalier et moi (My Knight and Me) (Francia, Belgium)
Lastman (Francia)
En sortant de l’école (Right After School) (Francia)
Miglior lungometraggio (Miglior regista)
La tartaruga rossa (Francia, Belgium, Japan)
Le Grand Méchant Renard et autres contes (The Big Bad Fox And Other Tales) (Francia, Belgium)
Ma vie de Courgette (My Life as a Zucchini) (Francia, Switzerland)
Miglior sfondo e
design dei personaggi in un lungometraggio
Psiconautas, los niños olvidados (Birdboy: The Forgotten Children) (Spain)
Sasha e il Polo Nord (Francia, Danimarca)
Ethel & Ernest (Gran Bretagna, Luxembourg)
Miglior animazione di un personaggio in un lungometraggio
Ethel & Ernest (Gran Bretagna, Luxembourg)
La Jeune fille sans mains (The Girl Without Hands) (Francia)
La tartaruga rossa (Francia, Belgium, Japan)
Miglior sceneggiatura in un lungometraggio
Ethel & Ernest (Gran Bretagna, Luxembourg)
Le stagioni di Louise (Francia, Canada)
La mia vita da Zucchina (Francia, Switzerland)
Miglior Storyboard in un lungometraggio
Psiconautas, los niños olvidados (Birdboy: The Forgotten Children) (Spain)
Sasha e il Polo Nord (Francia, Danimarca)
La tartaruga rossa (Francia, Belgium, Japan)
Miglior colonna sonora in un lungometraggio
La mia vita da Zucchina (Francia, Switzerland)
Sasha e il Polo Nord (Francia, Danimarca)
La Jeune fille sans mains (The Girl Without Hands) (Francia)
I vincitori dell’Emile Awards verranno annunciati l’8 dicembre a Lille in Francia al Le Nouveau Siècle Theatre.
Fonte EAA
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.