Abbiamo anticipato di un giorno il nostro consueto appuntamento settimanale con la rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi pubblicata di solito il giovedì.
Il mondo dei My Little Pony visto nella serie animata My Little Pony: L’amicizia è stato lievemente riadattato per il suo passaggio al cinema nella pellicola My Little Pony – Il Film
Rated PG: è suggerito l’accompagnamento dei genitori, alcuni contenuti potrebbero non essere adatti per i bambini per la presenza di scene d’azione. Consigliato dai 6 anni.
Il Festival dell’Amicizia sta per essere festeggiato a Equestria,
a capo dell’organizzazione troviamo la Principessa Twilight Sparkle e le su migliori amiche: Applejack, Rainbow Dash, Pinkie Pie, Fluttershy e Rarity.
Tutto sta andando bene fino a quando il malvagio Storm King e la pony Tempest Shadow congelano le altre tre principesse di Equestria
fermando così il Festival dell’Amicizia, e rubando la magia dei pony.
Twilight e le sue amiche dovranno intraprendere un viaggio pericoloso per trovare la Queen Novo,
regina degli ippogrifi e imparare il segreto per sconfiggere Storm King una volta per tutte.
I Pony vi attendono al cinema!
Temi chiave del film
- Il significato dell’amicizia, lavorare insieme/in squadra, cosa un’amico può fare per l’altro
- Nel film non vengono rispettate le regole della scienza, è una storia fantasy
- Credere in sé stessi, lavorare sodo
- Le figure con autorità sono gentili e premurose
- L’obiettivo dei pony è la pace, l’amicizia, il divertimento
- Le motivazioni del cattivo sono chiaramente descritte
Curiosità sul film
- Il film è stato inizialmente girato in Computer Grafica (CG) prima di trasferirlo in un secondo momento in 2D.
- Alcuni set sono completamente in 3D – come la barca di Tempest o la nave pirata.
- Alcuni degli effetti e delle ombre sono un mix di CG e di disegno a mano
QUI la programmazione nei cinema italiani.
Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!
Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents
la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi:
-
-
-
- dal tuo telefonino/tablet cliccare su questo link: http://goo.gl/yIOO5
- installare Google Currents seguendo il link “Scarica Google Currents…”
- tornare sul browser e seguire il link “Leggi in Google Currents“
- si aprirà la App da cui, fatto il login con un Google account, potrai iscriverti a Screenweek!
-
-