In esclusiva su Cartoonito (canale 46 del DTT) arrivano in prima visione tev i nuovi episodi del prequel di The Good Night Sow, Il mondo di Nina
che segue la vita di una bambina latino-americana di 6 anni che ogni giorno scopre qualcosa di nuovo sul mondo che la circonda con allegria ed entusiasmo.
La serie, in onda dal lunedì al venerdì alle 17.35, celebra la famiglia, il valore di far parte di una comunità, la bellezza della diversità, e della semplicità. La multiculturalità e le differenze tra le persone vengono qui rappresentate con estrema positività e visti come occasioni per crescere, arricchirsi e conoscere il mondo che ci circonda.
In ogni episodio de Il mondo di Nina la giovane protagonista esce di casa per immergersi in avventure straordinarie insieme all’energetica nonna e ai suoi migliori amici. Un’altra caratteristica di questo show sono i dialoghi che si intrecciano con la lingua madre, lo spagnolo, offrendo così la possibilità ai piccoli spettatori di imparare termini nuovi ed immergersi in nuova una cultura.
Nina Sabrina Flores è una ragazzina estremamente curiosa e allegra che vive con la sua famiglia di origini messicane in un quartiere multiculturale di New York. La famiglia Flores è composta dalla madre, “Mami”, una donna solare ed affettuosa che si è trasferita negli Stati Uniti dal Messico in giovane età. Mami ama cantare e ballare e lavora con il marito nella loro pasticceria. “Papi” Foleres è amichevole e divertente, ama cantare mentre cucina e spesso duetta con la piccola Nina inventando nuove canzoni. Un ruolo fondamentale all’interno della famiglia spetta all’amata nonna Yolie, “Abuelita” (nonnina in spagnolo) – che nella versione originale ha la voce dell’attrice portoricana Premio Oscar® Rita Moreno. La nonna, che presenta un forte accento spagnolo, è una donna energica, solare, sempre in movimento e con un forte senso dell’umorismo. È lei la compagna di avventure di Nina. Le due condivido quotidianamente scoperte ed emozioni dal cortile di casa fino al grande museo d’arte. È solita chiamare Nina «mi jita» o «mi amor». Stella è l’amica immaginaria della bambina, solo lei e il cane Max, infatti, vedono Stella animarsi ed interagire con l’esterno come fosse una persona reale. Nina non si separa mai da Stella e la porta sempre con sé nella sua borsetta. Hush, invece, è il pesce rosso di Nina ed è considerato a tutti gli effetti un membro della famiglia. Ci sono poi, i migliori amici di Nina: Chelsea, che si è da poco trasferita nel quartiere e che sogna di diventare un’astronauta; Carlos, un bambino colombiano di 6 anni, timido, un po’ scettico ed amante della lettura; Nico, fratello maggiore di Carlos, ha 10 anni è sordomuto ma soprattutto è avventuroso, sportivo e molto popolare e carismatico. Insieme al fratello insegna a Nina il linguaggio dei segni.
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.