Arriva oggi nelle sale cinematografiche italiane il lungometraggio animato Penguin Highway basato sull’omonimo romanzo scritto da Tomihiko Morimi vincitore del 31° Premio Nihon SF Novel Taisho.
Una pellicola premiata con l’Axis: The Satoshi Kon Award for Excellence in Animation nella categoria per il miglior film animato al Fantasia International Film Festival di Montreal. Consigliato dagli 11 anni.
Opera prima del regista Hiroyasu Ishida e animato dallo Studio Colorido, in Penguin Highway seguiamo le avventure di un bambino di quarta elementare di nome Aoyama, molto sveglio e intelligente con una passione per le donne prosperose, innamorato della “sorellona” una bella ragazza che lavora come assistente allo studio dentistico della città. La comparsa misteriosa di alcuni pinguini farà intraprendere al piccolo e ai suoi amici un’incredibile avventura fino quasi ai confini del mondo, dove la sua passione per la ricerca e il suo amore verranno messi alla prova.
La sceneggiatrice Makoto Ueda racconta una storia formativa dal sapore fantasy che, sebbene in seguito si trasforma in una storia fantascientifica dai toni cupi, non si prende mai troppo sul serio. I pinguini, il carattere solare della sorellona e quello serio di Aoyama riescono a strappare sempre un sorriso anche nei momenti più seri.
Aoyama non vede l’ora di diventare un adulto, i suoi giorni sono dedicati al miglioramento di sé stesso. Da solo o con i suoi amici: l’emotivo Uchida e la bravissima Hamamoto, il bambino trascorre le giornate studiando, sperimentando, giocando e dedicandosi alla ricerca.
La pellicola tratta anche il tema del bullismo e di come non sia giusto vendicarsi degli altri anche se le nostre intenzioni sono buone. Riflettendo sempre delle proprie azioni, Aoyama si rende conto dei propri errori. Queste piccole lezioni di vita lo aiutano a migliorare se stesso e a creare un ambiente migliore per se e chi gli sta accanto.
I principi della ricerca, dell’eureka risulteranno ostici per i bambini più piccoli, ma il film fa un buon lavoro nell’aiutare lo spettatore a comprendere dei temi che a prima vista potrebbero sembrare troppo difficili.
Penguin Highway è un film gioioso sul piacere della scoperta e della ricerca, che al contempo vi farà riflettere sulle conseguenze delle proprie decisioni e sull’importanza di raggiungere i propri traguardi.
Tutte le ultime notizie dal mondo del cinema e della tv direttamente nella tua casella mail, a portata di un solo click!