Torniamo con la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi pubblicata di solito il giovedì.
Tra le pellicole presenti in sala in questi giorni troviamo Aquaman basato sull’omonimo supereroe DC, in grado di comunicare con le creature sottomarine.
Rated PG-13: visione consentita ai minori di 13 anni solo con la presenza di un genitore. Si richiama fortemente l’attenzione dei genitori perché alcuni contenuti potrebbero essere inappropriati per bambini al di sotto dei 13 anni. Presenza di sequenze d’azione e violenza fantascientifiche, e del linguaggio. Consigliato dagli 11 anni
1985, Maine, il guardiano del faro Thomas Curry salva la principessa di Atlantide Atlanna, durante una tempesta.
I due s’innamorano ed hanno un figlio: Arthur dotato del potere di comunicare con le forme di vita marine.
Atlanna è costretta ad abbandonare la sua famiglia e a tornare ad Atlantide, affidando al fedele consigliere Nuidis Vulko il compito di addestrare Arthur.
Sotto la guida di Vulko, Arthur diventa un abile guerriero ma viene respinto dagli Atlantidei per essere un mezzosangue e alla fine lascia Atlantide.
Un anno dopo l’invasione di Steppenwolf vista in Justice League, Arthur affronta un gruppo di pirati che tentano di dirottare un sottomarino nucleare navale russo.
Il loro leader, Jesse Kane, muore durante lo scontro mentre suo figlio, David, giura vendetta.
David in seguito prende di mira Atlantide per volere di Orm, il fratellastro più giovane di Artù e il re di Atlantide si serve dell’attacco come pretesto per dichiarare guerra alla superficie.
Re Nereus di Xebel giura fedeltà alla causa di Orm, ma sua figlia Mera, che è stata promessa in sposa a Orm, rifiuta di aiutarli e si reca in superficie per chiedere aiuto a Arthur.
Dopo aver guadagnato la sua fiducia salvando Thomas, Mera si fa accompagnare da un riluttante Arthur alla ricerca del Tridente di Atlan, un artefatto magico che un tempo apparteneva al primo sovrano di Atlantide.
Temi chiave del film
- Il viaggio dell’eroe
- Accettare le proprie responsabilità
- Scoprire se stessi
- Pensare a un bene più grande
- Il valore del coraggio e della perseveranza
Curiosità sul film
- Alcune creature sono quasi interamente frutto della computergrafica, come i Re di Brine e di Trench
- Il film è stato girato in ambiente asciutto, i capelli di ogni personaggio sono stati renderizzati in CG
- La produzione ha utilizzato tutti e nove i teatri di posa della Village Roadshow Studios, tra cui l’ultimo nato, Teatro 9. Tra gli oltre 50 set creati per
il film, ha ospitato i luoghi deputati a Sala del Trono di Atlantide e il Coliseum, la nave da guerra di Re Orm e il magnifico Trono del Re Morto - Hanno usato molte luci comandate dal computer e molti movimenti di macchina per creare la sensazione di trovarsi sott’acqua
QUI trovate lo speciale dedicato ai personaggi del film e QUI la programmazione nei cinema italiani.
Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!
Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents
la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi:
-
-
-
- dal tuo telefonino/tablet cliccare su questo link: http://goo.gl/yIOO5
- installare Google Currents seguendo il link “Scarica Google Currents…”
- tornare sul browser e seguire il link “Leggi in Google Currents“
- si aprirà la App da cui, fatto il login con un Google account, potrai iscriverti a Screenweek!
-
-