Siamo tornati con la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi pubblicata di solito il giovedì.
Con una storia ambientata prima degli eventi di Iron Man, viene introdotta oggi nelle sale la prima supereroina Marvel: Captain Marvel una donna per metà Kree e per metà umana.
Rated PG-13: visione consentita ai minori di 13 anni solo con la presenza di un genitore. Presenza di sequenze d’azione e violenza con temi fantascientifici, e un po’ il linguaggio. Consigliato dai 10 anni
Dopo aver abbandonato la propria vita sulla Terra, Carol Danvers si unisce alla Starforce, il reparto d’elite intergalattico dei Kree, guidato dall’enigmatico comandante Yon-Rogg.
Ma una volta terminato l’addestramento ed essere divenuta un importante membro della Starforce, si ritrova nuovamente sulla Terra con nuove domande sul proprio passato.
Qui, attira presto l’attenzione di Nick Fury e i due dovranno lavorare insieme per sconfiggere un nemico formidabile, gli Skrull
i famigerati cattivi Marvel resi ancora più pericolosi dalle loro abilità di mutaforma— e il loro leader Talos, che sta guidando l’invasione della Terra.
Temi chiave del film
- Siamo più forti di quello che crediamo
- Conosci il ruo nemico, potresti essere proprio tu
- La forza e il potere delle donne
- L’amicizia tra donne
Curiosità
- Per ringiovanire i personaggi di Nick Fury e dell’Agente Coulson e riportarli agli anni ‘90, i filmmaker si sono rivolti al visual effects supervisor Chris Townsend e agli artisti della compagnia di effetti visivi Lola. Fortunatamente, sia Samuel L. Jackson sia Clark Gregg hanno un aspetto molto giovanile per le loro rispettive età!
- Brie Larson ha preso molto sul serio l’addestramento per il ruolo di Captain Marvel. Per cinque giorni a settimana, ha svolto da due a quattro ore di allenamento, praticando una combinazione di pugilato, kick-boxing, Judo, lotta libera e Jiu-Jitsu. L’attrice è arrivata a sollevare 100 kg in stacco da terra e 180 kg con hip thrust, riuscendo persino a trascinare una Jeep lungo una strada: un traguardo davvero impressionante per un’attrice che non aveva mai svolto allenamenti di questo tipo!
- I filmmaker hanno provinato diversi gatti per il ruolo del felino Goose e alla fine hanno scelto un gatto di nome Reggie. Reggie lavorava con una squadra composta da altri tre gatti — Archie, Gonzo e Rizzo — ognuno dei quali era specializzato in trucchetti diversi.
- Brie Larson, che interpreta Carol Danvers/Captain Marvel, e Lashana Lynch, che interpreta la pilota collaudatrice Maria Rambeau, hanno visitato la base aerea Nellis Air Force di Las Vegas per una straordinaria esperienza di addestramento a bordo di un jet da combattimento F-16.
- Per una delle scene girate a Los Angeles, i filmmaker hanno preso un vecchio centro commerciale situato a North Hollywood e hanno costruito una nuova facciata, oltre a un negozio di elettronica, un videonoleggio Blockbuster e una lavanderia a secco. La location aveva un aspetto così realistico che alcune persone hanno parcheggiato di fronte ad essa senza rendersi conto che si trattava di un set cinematografico!
QUI trovate lo speciale dedicato ai personaggi del film e QUI la programmazione nei cinema italiani.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.