Ogni giorno Moxi spera di essere scelta per andare nel grande mondo e stare con il suo bambino, come possiamo vedere nei primi cinque minuti del lungometraggio animato Pupazzi alla Riscossa.
Moxi è l’incarnazione dell’ottimismo ma non tutti gli abitanti di Uglyville credono, come lei, in un futuro accanto a un bambino.
Primi 5 minuti
La sinossi:
Moxy e i suoi amici pupazzi sono pronti a vivere una grande avventura. In un mondo fantasioso e ricco di colori uno strampalato gruppo di pupazzi, morbidi, soffici e felpati, dovrà affrontare con coraggio e determinazione la prova più importante della loro vita: trovare un bambino a cui dare il proprio amore. Per farlo dovranno sfidare il leader incontrastato dell’Accademia della Perfezione, il pupazzo Lou. Riusciranno i nostri eroici pupazzi nella loro impresa?
Il film è basato su Ugly Dolls la linea di peluche creata da David Horvath e Sun-Min Kim.
Dietro le quinte:
Di seguito due video dedicati ai doppiatori italiani: Federica Carta
Shade
Doppiatori italiani
Federica Carta sarà la scatenata MOXY, una vera e propria forza della natura, vivace e piena di energia, meravigliosamente unica con il suo sorriso a tre denti. Diletta Leotta sarà la bellissima MANDY, ha un segreto da nascondere che teme possa compromettere il suo desiderio di raggiungere la perfezione. Shade sarà lo scaltro e simpaticissimo UGLYDOG , il migliore amico di Moxy. Achille Lauro sarà LUCKY BAT, il pupazzo più saggio, peccato che i suoi consigli non funzionino mai come dovrebbero! Elio sarà OX, il suo unico desiderio è che i suoi amici pupazzi si sentano sempre amati e al sicuro.
Il film è diretto da Kelly Asbury (ex storyboarder per Disney negli anni ’90 e regista di Spirit: Stallion of the Cimarron, Shrek 2, Gnomeo & Juliet e Smurfs: The Lost Village). Sceneggiato da Erica Rivinoja, con aggiunte di Vivian Wang.
Pupazzi alla riscossa, animato da Reel FX Animation Studios (Il libro della vita, Rock Dog, Free Birds), verrà distribuito nelle sale italiane dal 14 novembre 2019.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.