Rieccoci con la rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi pubblicata di solito il giovedì.
Sulle ali dell’avventura, ispirato all’incredibile storia vera dell’ornitologo Christian Moullec, racconta il viaggio di un padre e di un figlio che ritrovano la complicità mentre tentano di salvare uno stormo di oche a rischio di estinzione.
Il film non ha ricevuto il Rating dalla MPA. Il film ha ricevuto dalla censura italiana il visto Per Tutti. Consigliato dai 6 anni
La storia
Stanco dei ritmi frenetici della città, Christian, padre divorziato, decide di trasferirsi in una fattoria nel bel mezzo della campagna francese.
È lì che elabora un piano segreto, al limite della legalità, per salvare uno stormo di oche dall’estinzione: a bordo di un ultraleggero, si propone di accompagnarle dalla Scandinavia alla Camargue su una nuova rotta migratoria, lontana da predatori letali, cavi elettrici e urbanizzazione selvaggia.
Inaspettatamente, riesce a coinvolgere nel suo progetto folle Thomas, il figlio adolescente e ostile che passa tutto il tempo davanti ai videogiochi e all’inizio era inorridito all’idea di trascorrere le vacanze nella natura insieme a suo padre.
I due intraprendono così un viaggio tanto appassionante quanto pericoloso per cercare di condurre le loro amate oche al sicuro.
Tra mille peripezie e difficoltà dovranno portare a termine la loro missione ecologista.
Temi chiave del film
- Quanti specie conoscete che rischiano l’estinzione?
- Quali sono le conseguenze, nell’ecosistema, dell’estinzione di una specie?
- Perché è importante l’ecologia
- Seguire i propri sogni
- Avere una coscienza ecologica
- Il legame inscindibile tra un figlio e i genitori
Curiosità
- Muriel Bec aveva addestrato le oche in modo che fossero sempre pronte a girare.
- Muriel sapeva esattamente in quale istante si sarebbe schiuso ciascun uovo delle oche. Le nascite sono state riprese in diretta.
QUI troviamo la programmazione nei cinema italiani.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.