Si chiama whitewashing, ed è l’abitudine a caratterizzare con connotati bianchi personaggi di colore.
Disney, accusata di whitewashing per come è stata disegnata la principessa Tiana, la ridisegna a 2 mesi dall’uscita di Ralph Spacca Internet.
Vuoi passare del tempo di qualità con i tuoi bambini? App MAMA fa al caso tuo! Questo fantastico “strumento” offre una panoramica di attività ed eventi dedicati ai bambini, ed aiuta a trovare i locali adatti alle esigenze di ogni famiglia.
Scarica l’app, crea il tuo profilo inserendo i tuoi dati, poi aggiungi quelli dei tuoi bambini: solo il nome e l’età, così potrai filtrare gli eventi adatti a loro.
E se il finale della storia lo decidessimo noi? Su Netflix tutto è possibile! Per continuare ad offrire servizi e contenuti sempre più all’avanguardia, il più grande colosso di streaming on demand, ha ufficialmente “dato il via” al primo racconto interattivo: “Il Gatto con gli stivali: Intrappolato in una storia epica”.
Il successivo: “Buddy Thunderstruck: La busta dei forse” arriverà intorno la metà di luglio, mentre un terzo racconto: “Stretch Armstrong: The Breakout” sarà disponibile dal prossimo anno. Ma di che cosa si tratta? I bambini diventeranno dei veri “registi”. Ad un certo punto, guardando la storia si dovrà prendere una decisione!
Settimana scorsa la serata dedicata alla famiglia davanti alla tv, a vedere un bel film è stata un vero successo. Così abbiamo voluto ripetere l’esperienza guardando il secondo capitolo della Regina delle Nevi.
Devo dire che la Regina delle Nevi 2, ha ottenuto un esito più che favorevole da parte di tutti. Se non lo avete ancora visto ve lo consiglio!
Il film che abbiamo scelto per la nostra serata tutti insieme davanti alla tv, è adatto a tutta la famiglia ed è tratto dalla favola di Hans Christian Andersen: “La Regina delle Nevi”.
Gerda e Kay sono fratelli che amano trascorrere il loro tempo curando le rose della nonna, ascoltandola mentre racconta le sue favole. Una sera d’inverno la nonna racconta della Regina delle Nevi tanto bella quanto gelida, che rapisce i bambini e li porta al nord, dove non fanno più ritorno.
Conoscete tutti la divertente spugna di mare gialla vero? Si proprio lui Spongebob! Ieri sera avevamo voglia di risate, così ci siamo seduti sul divano, e per la serata dedicata alla famiglia abbiamo scelto di vedere l’ultima pellicola d’animazione, proiettata sul grande schermo in suo “onore”: “Spongebob – Fuori dall’acqua”.
Per la prima volta, Spongebob Squarepants, l’invertebrato marino più amato del mondo, approda a terra nel nostro mondo per la sua più supereroica avventura.
Un’altra serata all’insegna della famiglia! Ieri sera seduti sul divano, con un’enorme ciotola di pop-corn abbiamo guardato una stupenda pellicola, dove fatine e misteriosi mostri venivano coinvolti in una nuova sorprendente avventura di comete e profezie, sto parlando di: “Trilli e la creatura leggendaria”. Voi l’avete già visto con i vostri bambini?
La pellicola porta Trilli e le fatine di Disney Fairies in un’epica avventura piena di suspense ed emozioni.
E’ passato parecchio tempo, dall’ultima che vi abbiamo parlato del nuovo progetto Disney: Dumbo l’adattamento live action dell’omonimo film d’animazione. L’unica notizia certa (per il momento) è che dietro alla macchina da presa ci sarà nientemeno che il celebre regista Tim Burton. Ma la casa di Topolino non si è fermata di sicuro qui!
Sembra che Disney sia infatti, in trattative con due grandi attori di Hollywood: Will Smith e Tom Hanks.
Sono poche le volte in cui mia figlia si accomoda sul divano per guardare un film intero, generalmente dopo 10/15 minuti si alza e fa altro. Il venerdì sera invece scegliamo una pellicola per tutta la famiglia (di solito la sceglie lei), che riusciamo a guardare in piena tranquillità.
Avete già visto: “Ortone e il mondo dei Chi? E’ la storia degli ostacoli, che l’animale più grosso della giungla deve superare per salvare gli esseri più piccoli mai immaginati.
E’ sempre bello mettersi sul divano con i nostri bambini e guardare un film insieme. Noi in famiglia ne abbiamo fatto un rito! Ogni venerdì sera scegliamo una pellicola adatta sia per noi adulti, che per i bambini e la commentiamo tutti insieme, con tanto di popcorn e cioccolata.
Il lungometraggio che abbiamo visto questo fine settimana racconta di goblin, elfi, fate e folletti protagonisti di una sorta di battaglia, in funzione di una pozione.
Commenti recenti