Aardman Animations sta lavorando a uno speciale natalizio di Shaun the Sheep che andrà in onda sulla BBC One nel 2021. Netflix si
occuperà della distribuzione negli Stati Uniti, l’America latina, la Spagna, i paesi della CSI e la Grecia.
Shaun, Vita da Pecora: Farmageddon – Il film è arrivato nelle sale, nel frattempo Koch Media Italia ha condiviso altre
due nuove clip in italiano dedicate aliena LU-LA che metterà alla prova il simpatico Shaun.
Shaun si trova in una serie di guai per colpa della sua nuova amica, l’aliena Lu-La, nelle due nuove clip in italiano del lungometraggio
Il primo spot italiano di Shaun, Vita da Pecora: Farmageddon – Il film ha fatto capolino online. Si tratta della prima pellicola
animata in stop-motion diretta da Will Becher e Richard Phelan.
L’aliena LU-LA è finita nei guai, il suo UFO è stato sequestrato da una misteriosa agenzia governativa che le da la caccia. Per fortuna
può contare sull’aiuto di Shaun e del gregge come possiamo vedere nel trailer ufficiale di Shaun, Vita da Pecora: Farmageddon – Il film
L’alieno che abbiamo intravisto nel teaser trailer di Shaun, Vita da Pecora – Farmageddon il film in realtà è un aliena
di nome LU-LA che si è schiantata con la sua astronave vicino alla fattoria di Mossy Bottom.
Dopo Shaun – Vita da Pecora, lo studio Aardman Animations è pronto a raccontarci una nuova avventura degli animali della fattoria
di Mossy Bottom nel film animato in stop-motion: Shaun, Vita da Pecora – Farmageddon il film.
Dopo quasi venti anni dall’uscita nelle sale di Galline in fuga, il primo lungometraggio animato in stop-motion della Aardman Animations,
StudioCanal e Pathe hanno annunciato la realizzazione del seguito Chicken Run 2.
L’attore Eddie Redmayne sarà uno dei doppiatori del lungometraggio animato diretto da Nick Park (Wallace & Gromit – La maledizione del coniglio mannaro) e prodotto dalla Aardman e StudioCanal (insieme avevano già lavorato a Shaun – Vita da pecora), la commedia preistorica Early Man.
Redmayne presterà la sua voce al protagonista, il cavernicolo Dug. L’annuncio è stato accompagnato dalle prime foto ufficiali.
Anche lo studio Aardman Animations entra nel campo pubblicitario realizzando per la Unilever uno cortometraggio animato di 2 minuti e 15 secondi per il detergente Persil, disponibile online e nei cinema inglesi.
Per creare Monster Stains sono state utilizzate 28 macchie comuni, dal sugo al gelato al cioccolato, dall’erba alla marmellata.
Commenti recenti