Quella che vi propongo oggi è la ricetta creola di Tiana, che troviamo nel film de: “La Principessa e il ranocchio”. L’altra sera stavo leggendo la storia a mia figlia e guardando le figure del libro mi è venuto un certo languorino, così ho cercato la ricetta e ci siamo divertite a cucinare. Sono dei semplicissimi bignè (I bignè di Tiana) che la principessa prepara ogni giorno ai clienti del suo ristorante. Ve la ricordate tutti la storia vero? Tiana vive a New Orleans, nel periodo d’oro del jazz, come promesso a suo padre prima che morisse in guerra, vuole realizzare il loro sogno di una vita: aprire un ristorante in cui si mangi buon cibo ascoltando buona musica.
Ingredienti:
360 gr di farina
65 gr di zucchero
2 cucchiaini di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di noce moscata
120 ml di latte
120 ml di yogurt bianco intero
80 ml di acqua
1 uovo
1 cucchiaino di vanillina
olio per friggere
zucchero a velo.
Commenti recenti