John Lasseter, direttore creativo di tutti i film ed i progetti associati di Walt Disney e Pixar Animation Studios (che festeggiano il loro 25 ° anniversario nel 2011), è stato onorato con una stella sulla Hollywood Walk of Fame in una cerimonia che si è tenuta il 1° novembre di fronte all’El Capitan Theatre di Hollywood.
John Lasseter ha una stella tutta sua nella Walk of fame di Hollywood!
Riscoprendo Bolt – un eroe a quattro zampe
Ho visto per la prima volta Bolt al cinema e in 3D due anni fa e ne ero uscito divertito ed entusiasta di un 3D appena assaggiato, ma comunque coinvolgente anche se limitato in realtà alla prima parte del film.
Bolt non ha avuto una grandissima fortuna, è stato l’ultimo film Disney prodotto prima dell’arrivo a pieno regime di John Lasseter alla guida di tutta l’animazione della casa di Topolino, eppure a qualche tempo dalla sua uscita al cinema si dimostra essere uno di quei titoli che consiglio a tutti di recuperare.
La scena d’azione iniziale è estremamente coinvolge (anche non in 3D) e soprattutto i più piccoli entreranno probabilmente nel loop della ripetizione infinita, così come è di impatto la sequenza centrale, con la tanto vituperata tradizionale canzone Disney, in questo caso è interpretata da Myley Cyrus e John Travolta nella versione originale, che rappresenta un momento divertente e a modo suo emozionante.
Nelle ultime settimane ho avuto modo di rivedere il film, o almeno delle sue parti, qualche decina di volte
e di confermare la bella sensazione che avevo avuto a suo tempo, è bello da vedere insieme.
Varie edizioni in DVD e Blu-Ray+Dvd
, più tutto il collegato parco di libri
e prodotti collegati che sappiamo bene essere il naturale compendio ad una visione insieme li potete trovare su Amazon.it, qui sotto qualche link suggerito.
DVD: Bolt – Un eroe a quattro zampe
L’ho perso al cinema, ho deciso di recuperare prendendo il DVD e guardandolo in compagnia della mia lei, anche lei appassionata del mondo Disney.
La storia è estremamente semplice: Bolt è il nome di un cane attore che non sa di essere tale. Ragionamento malato alla base? Forse, di certo c’è il fatto che il fulcro del film si basa totalmente sulla frase appena scritta. La sua piccola padrona, tale “Penny“, è la protagonista della fortunata serie dove Bolt prende le sue difese grazie a mirabolanti poteri che il padre della piccola ha racchiuso nel cucciolo durante alcuni esperimenti di laboratorio.
Bolt potrà quindi saltare più in alto di un elicottero, andare più veloce di Flash o magari abbaiare radendo al suolo intere aree davanti a lui. Un concept neanche troppo nuovo se si pensa a più poteri presi da più supereroi, incastrati poi all’interno di un corpo così tanto piccolo quanto tenero a prima vista.
Si tratta comunque –bisogna riconoscerlo– di 97 minuti ricchi di risate “naturalmente estirpate allo spettatore” (nel senso di non forzate, ndr) grazie all’intervento del criceto Rhino, grandissimo fan di Bolt che lo aiuterà nell’impresa di recuperare la piccola Penny apparentemente rapita dal cattivone di turno, il Dr. Calico. All’allegra coppia si aggiunge (da subito) la gatta Mittens, la “vittima” del gruppo non per sua scelta, colei che parte in quarta con una brutta opinione del cucciolo ma che si ricrederà con il tempo.
Prendo e replico le informazioni sul DVD direttamente da dvd.it:
Casa Distribuzione: | WALT DISNEY STUDIO HOME ENTERTAINMENT |
Sottotitoli: | Italiano, Tedesco, Inglese, Turco |
Lingua Doppiaggio: | Italiano, Inglese, Croato, Sloveno |
Produzione italiana: | |
Durata: | 97 |
Anno Produzione: | 2008 |
Vietato ai minori: | No |
Formato Video: | 1.78:1 |
Formato Audio: | Dolby Digital 5.1 |
Area DVD: | 2 |
Colore/Bianco e Nero: | Colori |
DVD nella confezione: | 1 |
Comprende: | Scene eliminate Dietro le quinte: una nuova razza di registi – il viaggio dei realizzatori del film, le voci di Bolt, creare il mondo di Bolt Musica e altro: in studio con John Travolta e Miley Cyrus Corto esclusivo – “Super Rhino” Sottotitoli in Inglese per non udenti |
Assolutamente imperdibile è il contenuto extra dedicato a Rhino, anch’esso trasformato in una macchina da guerra, sfortunatamente su YouTube ho trovato la versione solo in inglese:
youtube.com/watch?v=G95JJuY9Ayo
Una curiosità prima di concludere: la voce italiana di Bolt è Raoul Bova, in America è stata affidata all’intramontabile John Travolta.
Trasportato fresco fresco dalle mie pagine 🙂
Recensione per tutta la famiglia di Bolt – un eroe a quattro zampe (e in 3D)
Ho visto Bolt – Un eroe a 4 zampe durante l’anteprima che si è svolta domenica 23 novembre al Cineland di Ostia, una delle strutture (stiamo anche cercando di realizzarne un elenco) in cui sarà possibile vederlo in questo nuovo formato.
L’atmosfera era festosa e divertente, la sala piena di bambini e appena il film è iniziato è stato fantastico sentire commenti del tipo “ma quella scritta mi viene addosso”! Il film prende subito, e non solo gli spettatori più piccoli di sesso maschile, grazie ad un brevissimo avvio “tenerezza” che lascia immediatamente il posto ad un’intensa scena d’azione.
In tutti e due i casi il 3D è subito protagonista, dimostrando che va ben oltre quanto ricordiamo dagli esperimenti tridimensionali degli anni 70/80 e non è limitato ad alcuni dettagli delle sole scene d’azione, costruendo un vero ambiente dotato di profondità a tutto campo. La mia esperienza, condivisa anche da chi mi accompagnava, è assolutamente di un maggior coinvolgimento totale. In particolare mio figlio, dopo un’iniziale piccolo spavento, è stato totalmente rapito dal film.
La storia non è sicuramente quel genere d’animazione moderna e trasversale che può interessare tutti, ma tra le recensioni non mi sento di condividere il parere negativo di chi ha punito sia il film che l’esperienza 3D, anche perché a quanto pare nella prima proiezione in 3D ci sono stati dei problemi tecnici.
In sintesi un film che ai più piccoli piacerà anche se non in 3D e che, in questo formato, diventa per tutta la famiglia visto che anche i grandi non dovrebbero perdersi questa prima esperienza, altrimenti con cosa confronteremo i tanti titoli importanti del futuro che arriveranno in questo nuovo formato?
Commenti recenti