Carlos Saldanha, il regista di Ferdinand ha parlato del messaggio profondo che si cela dietro la pellicola dei Blue Sky Studios
Non conta l’aspetto fisico o le aspettative che gli altri si fanno di te, ma quello che noi siamo dentro
Carlos Saldanha, il regista di Ferdinand ha parlato del messaggio profondo che si cela dietro la pellicola dei Blue Sky Studios
Non conta l’aspetto fisico o le aspettative che gli altri si fanno di te, ma quello che noi siamo dentro
Chi dice che non una gallina non può volare? Per il toro Ferdinand le leggi della natura non devono essere prese alla lettera nella nuova clip
del film Ferdinand dei Blue Sky Studios, in cui spiega la sua visione del mondo.
Con un entrata poco felice, il toro Ferdinand capitombola nel nuovo spot dell’omonimo lungometraggio animato realizzato dai Blue Sky Studios e diretto da Carlos Saldanha
Nel video viene inoltre presentato il logo della pellicola intitolata Ferdinand.
L’apparenza inganna, lo sa bene il toro Ferdinand protagonista del film realizzato dal Blue Sky Studios intitolato Ferdinand diretto da Carlos Saldanha.
Nonostante l’aspetto grosso e spaventoso sotto alla pelle di Ferdinand batte un grande cuore, ma riuscirà a dimostrarlo a chi gli è accanto?
Qualche anno fa il cortometraggio prodotto da Carlos Saldanha, l’uomo dietro i film di Rio alla Fox, è stato proiettato in diversi festival e l’anno scorso la Fox Animation ne ha acquistato i diritti
durante un’asta molto quieta. Lo studio ha intenzione di adattare ed espandere il corto in un lungometraggio animato.
Dal regista di Rio e Rio 2 – Missione Amazzonia, Carlos Saldanha, arriva un nuovo lungometraggio realizzato dai Blue Sky Studios intitolato Il Toro Ferdinando.
La pellicola si basa sull’omonimo libro per bambini di Munro Leaf pubblicato nel 1936 che racconta la storia di un toro pacifista.
Carlos Saldanha è tra i registi di film d’animazione più apprezzati nel mondo: ha diretto tra la serie di Rio e l’Era glaciale e molti aspettavano con ansia il suo nuovo progetto. Quindi accogliamo con soddisfazione la notizia che il regista dirigerà Timeless, tratto da una serie di romanzi per bambini (composta da tre volumi) acquistata da 20th Century Fox e in fase di scrittura da parte di Armand Baltazar. Il film mescolerà live action (personaggi in carne e ossa) e animazione CGI).
Quest’ultimo, già animatore in Pixar (dove ha lavorato a Cars 2) e prima ancora in Disney e DreamWorks Animation, sta lavorando a questa serie di libri per ragazzi basata sulle storie raccontate al proprio figlio Diego.
Puntuale come ogni giovedì arriva la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi.
Questa settimana, la programmazione non ci offre nulla di nuovo e per la seconda settimana vi attende il nuovo straordinario film d’animazione, anch in 3D, realizzato da Fox Animation e dai Blue Sky Studios, che arriva a tre anni dallo straordinario successo di Rio.
(MPAA Rating: G: la visione del film è ammessa agli spettatori di tutte le età anche i più piccini)
Puntuale come ogni giovedì arriva la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi.
Questa settimana la programmazione ci offre il nuovo straordinario film d’animazione, anch in 3D, realizzato da Fox Animation e dai Blue Sky Studios, che arriva in ben 650 sale a tre anni dallo straordinario successo di Rio.
(MPAA Rating: G: la visione del film è ammessa agli spettatori di tutte le età anche i più piccini)
ScreeWEEK kids ha INTERVISTATO IN ESCLUSIVA Gianluca Fratellini, 3D Character Animator di tanti personaggi protagonisti di Rio 2: Missione Amazzonia, sequel del campione di incassi RIO dei Blue Sky Studios, che arriverà nelle sale italiane il 17 aprile distribuito dalla 20th Century Fox Italia!
Ciao Gianluca e ben ritrovato!
Nonostante la tua giovane età hai alle spalle una brillante carriera nel campo dell’animazione che ti ha portato a fare il giro del mondo: per l’australiana Animal Logic sei stato 3D character animator di Mambo il personaggio principale di Happy Feet della Warner Bros che ha vinto l’Oscar come miglior film di animazione nel 2007, per la madrilena Ilion Animation Studios 3D character animator di Planet 51, per la londinese Double Negative 3D Character Animator di Paul, l’alieno protagonista della divertente commedia fantascientifica diretta da Greg Mottola e di John Carter diretto dal regista Disney/Pixar Andrew Stanton, per la canadese Sony Pictures Imagework sei stato 3D Senior Animator di Hotel Transylvania diretto da Genndy Tartakovsky ed anche 3D Character Animator di Epic diretto da Chris Wedge per la newyorkese Blue Blue Sky Animation.
Oggi lavori ancora a New York per i Blue Sky Studios e sei stato uno dei 3D Character Animator di Rio 2: Missione Amazzonia, il nuovo lungometraggio animato in 3D che uscirà nelle sale italiane il 17 aprile distribuito da 20th Century Fox.
Da piccolo eri un grande fan di Chris Wedge e Carlos Saldanha e poi il destino e la tua bravura ti hanno portato a lavorare al loro fianco. Cosa si prova ad avverare un sogno?
Commenti recenti