Per la prima volta in un film Disney-Pixar, Onward, è presente un personaggio apertamente queer. Ma pare che i distributori
russi abbiano censurato la scena che identifica il personaggio come una lesbica.
Quando si parla di cinema e di minori spesso si fa riferimento, come linee guida nella visione del film, al sistema di classificazione americana ideato dalla Motion Pictures Association of America (MPAA), che suddivide i film nelle seguenti categorie:
G, general audiences: film per tutti.
PG, parents cautioned suggested: si consiglia la visione ai minori di 10 anni in compagnia di un adulto o di un genitore.
PG-13, parents strongly cautioned: Vietato ai minori di 13 anni, non accompagnati dai genitori.
R, restricted: Vietato ai minori di 17 anni, non accompagnati dai genitori.
NC-17: Non è consentito l’ingresso ai minori di 17 anni.
Siamo sicuri che ogni settimana leggendo i film in programmazione vi sarete posti questa domanda:
Questo blog nasce proprio con l’intento di essere una vera e propria guida all’andare al cinema con i propri figli e non vuole quindi limitarsi a parlare del cinema per bambini/famiglie.
E’ per questo che abbiamo deciso di cogliere il prezioso suggerimento di un papà, affezionato lettore di ScreenWEEKkids e ScreenWEEK blog, ed abbiamo deciso di affrontare un tema molto delicato… quello delle fasce di pubblico a cui è consigliata la visione dei vari film in programmazione.
Commenti recenti