Dopo l’assaggio di lunedì scorso rieccoci con la nostra nuova rubrica “Tre cose che fanno paura dei cartoni” a parlare di quello che nei film dedicati ai più piccoli suscita in loro paura, timore o tristezza. Le favole infatti insegnano ai bambini a prendere dimestichezza con le proprie emozioni, non solo quelle positive, come la gioia o il coraggio, ma anche con quelle negative. Per imparare che le difficoltà si possono superare e che non bisogna aver paura di “aver paura”.
Oggi vi presentiamo altre tre sequenze o immagini, tratte da film molto popolari, che possono provocare un certo timore, specie nei più piccoli e per motivi diversi. E cerchiamo di capire insieme perché e qual è il loro “insegnamento”.
Commenti recenti