La Funko ha annunciato una nuova linea di Funko’s POP! vinyl ispirata al film d’animazione Coraline e la porta magica diretto da
Henry Selick, la cui uscita è prevista per settembre in America.
La Funko ha annunciato una nuova linea di Funko’s POP! vinyl ispirata al film d’animazione Coraline e la porta magica diretto da
Henry Selick, la cui uscita è prevista per settembre in America.
Gli studi Laika, specializzati nel cinema in stop motion, hanno deciso di mettere all’asta alcuni dei personaggi puù celebri dei loro film, da Coraline – La Porta magica a Boxtrolls – Le scatole magiche, passando per ParaNorman. Un’occasione unica per i collezionisti di tutto il mondo di aggiudicarsi un vero e proprio “pezzo” di storia dell’animazione. L’asta si terà il 12 febbraio a Beverly Hills, California e parte del ricavato sarà devoluto in beneficienza.
Saranno proposti oltre 350 lotti tra cui i personaggi di Coraline, della madre e del gatto di Coraline, Norman e latri protagonisti di ParaNorman e soprattutto Uovo e i simpatici mostriciattoli a forma di scatola da Boxtrolls – Le scatole magiche, l’ultimo film Laika, uscito lo scorso 2 ottobre in Italia.
Ecco disponibile il primo teaser poster di ParaNorman un divertente film per i nostri bimbi che uscirà nell’estate del 2012.
Il film racconta la vita tranquilla di una piccola cittadina che ad un tratto viene invasa da un gruppo di zombie…Per riportare la situaziuone alla normalità i cittadini chiedono l’aiuto di Norman un giovane capaca di comunicare con gli zombie.
Ma Norman, non avrà solo a che fare con morti viventi, ma anche con streghe, fantasmi e soprattutto idioti di turno!
Alzi la mano chi per almeno una volta non si è trovato a vivere una strana e indimenticabile esperienza… fermo, immobile davanti agli scaffali di un negozio di DVD e dopo ore ed ore di ricerca essere ancora in preda ad un inquietante dilemma:
il film scelto sarà adatto ai miei bambini o potrà essere un regalo adatto per i bambini dei miei amici?
Da oggi potrete dimenticare quella brutta esperienza perché la Universal con la sua geniale trovata vi renderà semplicissimo scegliere ed acquistare un DVD adatto ai bambini dai più piccoli a quelli più grandicelli!!!
La Universal ha infatti creato una label dedicata… si tratta di una “scritta” speciale Universal Miniclub che troverete su tutti i film d’animazione in DVD ed indica su ogni confezione se il film è per i bambini dai 2 anni in su (KIDS 2+) o per i più grandi dai 6 in su (JUNIOR 6+)
Tra i titoli JUNIOR 6+ spiccano alcuni titoli adatti ai bambini amanti del mistero con un leggero e sano brivido come ad esempio Coraline, Casper e le due avventure di Alvin Superstar con Frankenstein e con l’Uomo Lupo.
Ci sono anche dei titoli per gli amanti degli animali come ad esempio Babe il maialino coraggioso, i 6 divertentissimi films di Beethoven il San Bernardo più famoso della storia del cinema da non perdere anche ma non ed anche le avventure del Topolino Desperaux e di Fievel i due topolini che hanno toccato il cuore di milioni di bambini.
Tra i titoli KID 2+ troverete una serie di titoli tra il divertente e l’educativo come ad esempio i 6 DVD di Bernard l’orso polare, che cerca nei suoi brevissimi e divertentissimi episodi di aggiustare sempre qualcosa, i 5 film della serie Curioso come George la simpatica scimmietta che racconta le sue avventure in città con uno stile semplice ed educativo come le animazioni vecchio stile, e le avventure di Vipo il cane volante grazie al quale i bambini potranno imparare ad amare la geografia.
Tra i titoli con finalità educative ci sono anche i DVD della serie Alla Ricerca della Valle Incantata, 13 film con la famiglia di dinosauri più popolare della TV.
Per le bambine, ma io oserei dire anche per le loro mamme e sorelle maggiori, un sogno che si avvera, il DVD di Hello Kitty mentre per i bambini, i loro papà e fratelli maggiori che amano le gag divertenti ci sono i 6 film di animazione di Mr Bean, il personaggio creato da Rowan Atkinson che quest’anno compie 20 anni e a cui la Universal ha pubblicato anche le edizioni Blu-ray dei due film Mr Bean e Mr Bean Holiday, e le versioni rimasterizzate delle immortali serie tv.
Ma le sorprese non sono finite qui perché la Universall per festeggiare al meglio la nuova laber Universal Miniclub, ha ideato il bellissimo concorso Chi cerca un sorriso trova un tesoro! che fino al 31 dicembre 2010 mette in palio un viaggio all’Universal Orlando® Resort per tutta la famiglia durante il quale si avrà la possibilità di girare il proprio video accanto ai personaggi del film Cattivissimo Me e 30 videogiochi Cattivissimo Me per Nintendo DS.
Partecipare è facilissimo!!!
Basterà acquistare uno dei titoli in promozione, QUI trovate la lista completa, poi dovrete collegarvi all’indirizzo che trovate QUI e compilare il modulo di partecipazione inserendo i vostri dati ed il codice che troverete sulla fascia promozionale “VINCI UN VIAGGIO ALL’UNIVERSAL ORLANDO © RESORT” del DVD acquistato.
Non mi resta che augurarvi buona visone in compagnia dei DVD Universal Miniclub ed anche buona fortuna!!!!
Se qualcuno di voi dovesse vincere i premi in palio non dimenticate di scriverlo nell’apposito Box dei commenti ed eventualmente postarci anche il video con i Minion di Cattivissimo Me che arriverà nelle nostre sale cinematografiche a partire dal 15 Ottobre
Esce questo fine settimana al cinema (ed è il film che tutti vogliono vedere), in molte sale in 3D, l’attesissimo Coraline e la porta magica, accolto da un coro unanime di consensi negli Stati Uniti, dove è uscito a febbraio, e in altri paesi.
Coraline è una ragazza vitale e curiosa che viene porta dai genitori, troppo impegnati in un lavoro che svolgono in casa e che gli lascia ben poco tempo per dedicare alla bambina l’attenzione di cui ha bisogno, a vivere in una cadente e sinistra casa di campagna, abitata da ancor più decadenti e strampalati vicini. Attraverso una porta magica Coraline scoprirà un mondo parallelo alla sua realtà, in cui tutto, a cominciare dalla sua “altra mamma”, è splendido, colorato e luminoso e ovviamente i genitori hanno per lei tutto il tempo e le attenzioni che vuole. Peccato che per restare in questo mondo ci sia un prezzo da pagare…
Questo, in breve, l’avvio della storia di Neil Gaiman da cui lo “specialista” Henry Selick ha tratto questo capolavoro dell’animazione in stop-motion realmente impreziosito da un uso del 3D che si presta in modo assolutamente eccezionale a dare corpo, sostanza e vita ai film realizzati con questa tecnica.
Coraline è un film perfetto per il pubblico adulto alla ricerca di una storia che, seppur, per ragazzi, viene raccontata con delicatezza e poesia e con una tecnica d’animazione di rara bellezza. Piacerà, ovviamente, anche ai ragazzi dotati di maggiore sensibilità e pronti a confrontarsi con un tipo di “cartone animato” lontano da quelli che offre quotidianamente la televisione e il cinema mainstream.
Da una certa età in poi il film piacerà anche ai bambini, facendo però attenzione alla sensibilità dei più piccoli, che potrebbero essere turbati dalle atmosfere dark e dagli aspetti più inquietanti di una storia che è per oltre la metà dominata da un lato oscuro, prima subdolo e poi palese, cui bisogna essere preparati. Da questo punto di vista direi che siamo in età Harry Potter, con toni da Alice nel paese delle meraviglie, quindi non certo un film per i più piccini, pur stando alla sensibilità di ognuno il fissare la soglia di ingresso in sala.
Qui i trailer del film, un buon inizio per farsi un’idea, mentre qui ci sono tutte le recensioni molto più serie della mia e qui la programmazione, anche in 3D, del film.
Commenti recenti