Noi di ScreenWEEK ci siamo fatti contagiare dalla simpatia dei tre scoiattolini canterini e quindi, dopo il post di Filippo di ieri sui film in live action, oggi per la rubrica Kids & Tv parliamo di Alvin Rock’n’Roll, la mitica serie a cartoni animati che ebbe molto successo negli anni ’80, trasmessa in Italia dalle reti Mediaset. Protagonisti delle divertenti storie sono i Chipmunks, una band musicale composta da Alvin, Simon e Theodore, tre piccoli roditori che vivono insieme a Dave Seville, un ex autore di canzoni che non riesce più ad avere idee per creare dei brani di successo. Insieme, Dave e i Chimpumks riescono in breve tempo a scalare le vette del successo! Ogni scoiattolino ha le sue precise caratteristiche: Alvin è un tipetto sveglio e ribelle ed è la star del gruppo, Simon è saggio ed intellettuale mentre Theodore è timido e impacciato! I tre piccoli chipmunks si dividono tra la carriera e le piccole e grandi disavventure che devono affrontare nella vita di tutti i giorni!
Alvin Rock’n’Roll è il sequel di Alvin Show, serie animata che fece il suo debutto negli USA negli anni ’60.
Chi di voi ricorda la sigla cantata da Cristina D’Avena?
Kids & Tv: Alvin Rock’n’Roll
Kids & Tv: Beethoven
Oggi restiamo in tema di cagnoloni anche nella rubrica Kids & Tv del martedì! Parliamo infatti di Beethoven, serie tv a cartoni animati ispirata al film del 1992 di Brian Levant di cui vi abbiamo parlato ieri! Come nel film, anche qui al centro della storia ci sono le avventure del gigantesco San Bernardo Beethoven e dei suoi inseparabili amici: il meticcio Sparky, il buffo Cesar, la bella Ginger e il criceto Huggy. Beethoven vive insieme ai Newton, famiglia composta da Alice & George, che tenta inutilmente di educare l’enorme ammasso di peli (e simpatia!) e si vede puntualmente costretto a dover rimediare agli innumerevoli danni causati dal cagnolone, e dai piccoli Ted e Rice!
La serie, prodotta dalla Universal Studios in collaborazione con la NBC Universal Television, è andata in onda per la prima volta negli States nel 1994, mentre da noi è stata trasmessa dalle reti Mediaset a partire dall’anno successivo.
Chi di voi si ricorda la sigla cantata da Cristina D’Avena?
Commenti recenti